• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Religioni [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Medicina [4]
Filosofia [1]
Chimica [1]
Economia [1]
Teatro [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Alimentazione [1]

normolineo

Sinonimi e Contrari (2003)

normolineo /normo'lineo/ s. m. [comp. di normo- e linea, sul modello di longilineo e sim.] (f. -a). - (med.) [individuo le cui misure corporee sono attestate su valori medi] ≈ normotipo. ↔ ‖ brevilineo, [...] longilineo ... Leggi Tutto

normotipo

Sinonimi e Contrari (2003)

normotipo /normo'tipo/ s. m. [comp. di normo- e tipo]. - (med.) [individuo le cui misure corporee sono attestate su valori medi] ≈ e ↔ [→ NORMOLINEO]. ... Leggi Tutto

novella

Sinonimi e Contrari (2003)

novella /no'vɛl:a/ s. f. [lat. pop. ✻novella, neutro pl. sost. dell'agg. novellus "novello"; il sign. 2, dal lat. Novellae s. f. pl. (sottint. Constitutiones)]. -1. (lett.) [informazione recente relativa [...] a quella di un romanzo: le n. del "Decameron"] ≈ racconto. ‖ apologo, favola, romanzo. □ buona novella [per antonomasia, annuncio del messaggio di Cristo e dei valori cristiani trasmesso dal Nuovo Testamento: diffondere la buona n.] ≈ vangelo. ... Leggi Tutto

residuato

Sinonimi e Contrari (2003)

residuato /residu'ato/ s. m. [part. pass. di residuare]. - 1. [ciò che avanza, che resta] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. a)]. ● Espressioni: fig. scherz., residuato bellico [cosa o persona di età avanzata o in [...] condizioni cattive] ≈ (scherz.) catorcio, rottame, [di cosa] (scherz.) trabiccolo, [di cosa] (scherz.) trappola. 2. (fig.) [con riferimento a valori astratti, minima quantità restante] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. b)]. ... Leggi Tutto

residuo

Sinonimi e Contrari (2003)

residuo /re'sidwo/ [dal lat. residuus, der. di residēre "rimanere indietro"]. - ■ agg. [che rimane, che avanza: quantità r.] ≈ residuale, restante, rimanente. ‖ eccedente, in eccesso. ■ s. m. 1. a. [ciò [...] , (non com.) racimolo, (non com.) reliquato, residuato, restante, resto, rimanente, rimanenza. b. (fig.) [con riferimento a valori astratti, minima quantità restante: un r. di pudore] ≈ avanzo, barlume, fondo, residuato, resto. 2. (estens.) [ciò che ... Leggi Tutto

Fede. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Fede. Finestra di approfondimento Tipi di fede - Diversi termini indicano il credere in qualcosa o in qualcuno. Tra questi, f. designa una convinzione piena, talora senza bisogno di prove, [...] con grande convinzione. In questo caso un sinon. adeguato è dedizione: mostrò per tutta la vita una grande dedizione ai valori della famiglia. La fiducia provata verso qualcuno può anche essere detta a·damento o assegnamento, in frasi in cui si fa ... Leggi Tutto

retaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

retaggio /re'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. eritage, der. di eriter, lat. hereditare], lett. - 1. (ant.) [insieme di beni nel possesso dei quali si succede: Del r. miglior nessun possiede (Dante)] ≈ eredità, [...] Ⓣ (giur.) legato. 2. (fig.) [insieme di valori, di beni non materiali lasciati ai propri discendenti, discepoli e sim.: r. culturale] ≈ eredità, lascito, patrimonio. ‖ bagaglio. ... Leggi Tutto

avamposto

Sinonimi e Contrari (2003)

avamposto /avam'posto/ s. m. [dal fr. avant-poste]. - 1. (milit.) [piccolo reparto di soldati che precede, a scopo di sicurezza, il resto delle truppe in movimento] ≈ avanguardia. ‖ avanscoperta, prima [...] linea. ↔ retroguardia. 2. (fig.) [complesso di difesa di valori e credenze: l'a della fede] ≈ baluardo, (lett.) propugnacolo. ... Leggi Tutto

impoverimento

Sinonimi e Contrari (2003)

impoverimento /impoveri'mento/ s. m. [der. di impoverire]. - 1. [progressiva perdita di ricchezze: l'i. di un territorio] ≈ depauperamento, immiserimento. ↑ dissanguamento, prosciugamento, rovina, spoliazione. [...] , (non com.) locupletazione, potenziamento, (non com.) rinsanguamento. 2. (estens.) [il progressivo diminuire di valori, saperi e sim.: i. del livello culturale] ≈ decremento, diminuzione, indebolimento, riduzione. ↔ accrescimento, aumento ... Leggi Tutto

rialzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzamento /rialtsa'mento/ s. m. [der. di rialzare]. - 1. [il rialzare o il rialzarsi: r. del letto di un fiume; r. del piano stradale] ≈ rialzo, sollevamento. ↔ abbassamento, avvallamento. ‖ cedimento. [...] , avvallamento, buca, depressione. b. [parte rilevata rispetto a una superficie: un r. del terreno; il muro era pieno di r.] ≈ prominenza, protuberanza, rialto, rialzo, sporgenza. 3. (fig.) [l'aumentare di valori, costi e sim.] ≈ e ↔ [→ RIALZO (3)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 15
Enciclopedia
Valori
Valori Loredana Sciolla Il concetto di valore Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa sia ritenuta oggettivamente importante...
valori
valori Margherita Zizi Gli ideali che orientano le nostre scelte morali Valori sono i princìpi che i singoli individui o una collettività considerano superiori o preferibili. Essi vengono utilizzati come criterio per giudicare o valutare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali