• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Religioni [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Medicina [4]
Filosofia [1]
Chimica [1]
Economia [1]
Teatro [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Alimentazione [1]

rialzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzo /ri'altso/ s. m. [der. di rialzare]. - 1. (non com.) [il rialzare o il rialzarsi] ≈ e ↔ [→ RIALZAMENTO (1)]. 2. (estens.) a. [rilievo del terreno, di altezza generalm. non rilevante] ≈ e ↔ [→ RIALZAMENTO [...] (2. a)]. b. [parte rilevata rispetto a una superficie] ≈ [→ RIALZAMENTO (2. b)]. 3. (fig.) [l'aumentare di valori, costi e sim.: le temperature tendono al r.] ≈ ascesa, aumento, crescita, incremento, rialzamento, [di prezzi, tariffe e sim.] rincaro. ... Leggi Tutto

offendere

Sinonimi e Contrari (2003)

offendere /o'f:ɛndere/ [lat. offendĕre, propr. "urtare contro"] (io offèndo, ecc.; pass. rem. offési, offendésti, ecc.; part. pass. offéso, ant. offènso). - ■ v. tr. 1. a. [recare danno a qualcosa] ≈ danneggiare, [...] piccole (I. Svevo). Oltraggio e vilipendio, così come i verbi ad essi connessi, si riferiscono soprattutto a valori morali condivisi, ad autorità e sim.: oltraggio al pudore; vilipendio alla bandiera nazionale. Violazione è d’uso prevalentemente ... Leggi Tutto

depositario

Sinonimi e Contrari (2003)

depositario /depozi'tarjo/ [dal lat. tardo depositarius, der. di deposĭtum "deposito"]. - ■ agg. (giur.) [che riceve in deposito valori o cose di proprietà altrui: banca d.] ≈ consegnatario, custode. ■ [...] s. m. 1. (giur.) [chi riceve in deposito cose di proprietà altrui] ≈ consegnatario, fiduciario. 2. (fig.) [chi custodisce, salvaguarda e difende, con la prep. di: essere d. di un segreto] ≈ custode ... Leggi Tutto

incremento

Sinonimi e Contrari (2003)

incremento /inkre'mento/ s. m. [dal lat. incrementum, dallo stesso tema di increscĕre "accrescersi, aumentare"]. - 1. [il fatto di accrescersi, di aumentare: l'i. del commercio, dell'industria] ≈ accrescimento, [...] aumento, crescita, espansione, potenziamento, progresso, sviluppo. ↔ calo, contrazione, decremento, involuzione, regresso, riduzione. 2. (matem.) [differenza (in più o in meno) tra due valori di una variabile] ≈ variazione. ... Leggi Tutto

inculcare

Sinonimi e Contrari (2003)

inculcare v. tr. [dal lat. inculcare] (io inculco, tu inculchi, ecc.). - [di idee, nozioni, valori e sim., farle entrare profondamente nella mente e nell'animo altrui, con la prep. in del secondo arg.: [...] i. solide conoscenze negli allievi] ≈ imprimere, infondere, instillare, ispirare, (non com.) trasfondere. ↓ comunicare, insegnare, trasmettere. ↔ cancellare, (non com.) eradicare, estirpare, sradicare ... Leggi Tutto

bassezza

Sinonimi e Contrari (2003)

bassezza /ba's:ets:a/ s. f. [der. di basso¹]. - 1. a. [l'esser basso] ≈ ‖ piccolezza. ↔ altezza. ‖ grandezza, imponenza. b. (estens.) [qualità di ciò che è esiguo, non eccessivo, detto quasi esclusivam. [...] di valori economici] ≈ convenienza, esiguità, moderatezza, modicità, ragionevolezza. ↔ eccessività, esageratezza, esosità, (non com.) sconvenienza. 2. a. (fig.) [condizione di cosa o persona che è vile, misera, abietta e sim.] ≈ (non com.) abiettezza ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] ; incauto acquisto; maltrattamento agli animali; mendicità; omessa custodia di animali; possesso ingiustificato di valori; rimozione dei segnali di pubblico pericolo; ubriachezza molesta e ripugnante. Diritto processuale penale - Amnistia, grazia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

sub

Sinonimi e Contrari (2003)

sub s. m. e f. [abbrev. di subacqueo]. - 1. (sport.) [chi pratica gli sport sott'acqua: immergersi con un bravo s.] ≈ sommozzatore, subacqueo. 2. (mest.) [persona che scandaglia i fondali marini per ritrovare [...] oggetti o corpi: i s. dei carabinieri hanno ritrovato in fondo al lago la cassetta dei valori] ≈ palombaro, sommozzatore. ... Leggi Tutto

indicatore

Sinonimi e Contrari (2003)

indicatore /indika'tore/ [dal lat. tardo indicator -oris]. - ■ s. m. 1. [dispositivo, apparecchio, scritta e sim. che indica o segnala qualche cosa] ≈ indicazione, (non com.) segnalamento, segnalazione, [...] , indice. 3. (tecn.) [nome generico di strumenti atti a indicare, misurare, registrare o verificare valori di determinate grandezze fisiche] ≈ ‖ contatore, rilevatore. ● Espressioni: indicatore di velocità [strumento misuratore della velocità ... Leggi Tutto

indice

Sinonimi e Contrari (2003)

indice /'inditʃe/ s. m. [dal lat. index -dicis, propr. "indicatore", der. del tema di indicare "indicare"]. - 1. [secondo dito della mano, tra il pollice e il medio] ● Espressioni: fig., puntare l'indice [...] : consultare l'i.] ≈ sommario. 3. (tecn.) [in strumenti di misurazione, asticella mobile destinata a indicare su una scala graduata il valore della grandezza da misurare] ≈ ago, lancetta. 4. (matem.) [rapporto, talora espresso percentualmente, fra i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Enciclopedia
Valori
Valori Loredana Sciolla Il concetto di valore Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa sia ritenuta oggettivamente importante...
valori
valori Margherita Zizi Gli ideali che orientano le nostre scelte morali Valori sono i princìpi che i singoli individui o una collettività considerano superiori o preferibili. Essi vengono utilizzati come criterio per giudicare o valutare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali