• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Religioni [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Medicina [4]
Filosofia [1]
Chimica [1]
Economia [1]
Teatro [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Alimentazione [1]

qualitativo

Sinonimi e Contrari (2003)

qualitativo [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis "qualità"]. - ■ agg. [che riguarda la qualità o le qualità: giudizio q.; dati, valori q.; analisi q.] ≈ di qualità. ↔ di quantità, quantitativo. [...] ■ s. m., non com. (comm.) [pregio di un prodotto: q. di una merce] ≈ qualità ... Leggi Tutto

modico

Sinonimi e Contrari (2003)

modico /'mɔdiko/ agg. [dal lat. modĭcus, der. di modus "misura, limite"] (pl. m. -ci). - [quantitativamente poco rilevante, quasi sempre riferito a valori economici: prezzi m.] ≈ accessibile, basso, contenuto, [...] esiguo, limitato, moderato, modesto, ragionevole, ridotto. ↔ alto, caro, elevato. ↑ eccessivo, esorbitante, (fam.) stratosferico ... Leggi Tutto

quantificare

Sinonimi e Contrari (2003)

quantificare v. tr. [comp. di quanto e -ficare, sul modello dell'ingl. (to) quantify] (io quantìfico, tu quantìfichi, ecc.). - [misurare con valori numerici: q. i danni] ≈ calcolare, commensurare, computare, [...] (non com.) quantizzare, stimare, valutare ... Leggi Tutto

quantificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

quantificazione /kwantifika'tsjone/ s. f. [dall'ingl. quantification]. - [misurazione che giunge a valori numerici: q. di un guadagno] ≈ calcolo, computo, (non com.) quantizzazione, stima. ... Leggi Tutto

quantitativo

Sinonimi e Contrari (2003)

quantitativo [der. di quantità]. - ■ agg. 1. [che concerne la quantità: valori q.] ≈ numerico. ↔ qualitativo. 2. (ling.) [che concerne la durata dell'articolazione fonetica] ↔ ‖ qualitativo, timbrico. [...] ■ s. m. 1. [entità o massa valutabile in termini numerici: è stato sequestrato un ingente q. di armi] ≈ [→ QUANTITÀ (1. a)]. 2. [entità di una massa non valutabile in termini strettamente numerici] ≈ [→ ... Leggi Tutto

quantizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

quantizzare /kwanti'dz:are/ v. tr. [der. di quanto "particella elementare associata a un dato campo di forze"], non com. - [misurare con valori numerici] ≈ [→ QUANTIFICARE]. ... Leggi Tutto

quantizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

quantizzazione /kwantidz:a'tsjone/ s. f. [der. di quantizzare], non com. - [misurazione che approda a valori numerici: q. di un danno] ≈ [→ QUANTIFICAZIONE]. ... Leggi Tutto

antico

Sinonimi e Contrari (2003)

antico (ant. antiquo) [lat. antiquus, der. di ante "prima, avanti"] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [di età, momento e sim., passati da gran tempo] ≈ arcaico, originario, passato, primitivo, remoto, vecchio, [...] grido, attuale, avanzato, contemporaneo, di moda, evoluto, fresco, giovane, in, innovativo, moderno, nuovo, recente. 2. [con valore avv., in modo tradizionale: cucinare all'a.] ≈ tradizionalmente. ↔ à la page, alla moda, innovativamente; lett., in ... Leggi Tutto

convinzione

Sinonimi e Contrari (2003)

convinzione /konvin'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo convictio -onis, rifatto sul part. pass. convinto]. - 1. [il convincere: fare opera di c.] ≈ convincimento, persuasione. ↔ dissuasione. 2. [fermo atteggiamento [...] , indecisione, titubanza. 3. a. [concetto che si ritiene giusto] ≈ convincimento, idea, opinione. b. [spec. al plur., insieme di idee e di valori in cui si crede: c. morali, politiche, religiose] ≈ credo, dottrina, fede, ideologia, pensiero. ... Leggi Tutto

monetizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

monetizzare /moneti'dz:are/ v. tr. [dal fr. monétiser "trasformare in moneta"]. - 1. (econ.) a. [trasformare un metallo in moneta] ≈ monetare. b. (estens.) [trasformare un valore economico in moneta] ≈ [...] capitalizzare, realizzare. 2. (fig.) [valutare in termini monetari valori non economici: m. le ferie non godute] ≈ ⇑ quantificare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
Valori
Valori Loredana Sciolla Il concetto di valore Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa sia ritenuta oggettivamente importante...
valori
valori Margherita Zizi Gli ideali che orientano le nostre scelte morali Valori sono i princìpi che i singoli individui o una collettività considerano superiori o preferibili. Essi vengono utilizzati come criterio per giudicare o valutare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali