• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Industria [14]
Alimentazione [13]
Botanica [7]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Chimica [2]
Mestieri e professioni [1]
Comunicazione [1]
Geologia [1]

flambé

Vocabolario on line

flambe flambé 〈flãbé〉 agg., fr. [part. pass. di flamber «bruciare alla fiamma»: v. la voce prec.]. – Di vivanda (piatti di carne, dolci, gelati) che, al momento di essere servita, è bagnata di liquore, [...] per lo più cognac, a cui viene dato fuoco: petti di pollo f. (alla fr. flambés); un’omelette f. (alla fr. flambée); gelato di vaniglia flambé. La locuz. ital. corrispondente è alla fiamma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cirro

Vocabolario on line

cirro s. m. [dal lat. cirrus «ricciolo, frangia, viticcio»; col sign. 2, il termine è stato introdotto nella terminologia scient. dal meteorologo ingl. L. Howard nel 1803]. – 1. letter. Ricciolo, ciocca [...] non volubili, derivato da metamorfosi del caule (come nella vite), delle foglie (nelle leguminose) o di radici (nella vaniglia). Cirro-ventosa, cirro che aderisce al sostegno mediante espansioni terminali (vite del Canada). 4. In zoologia, nome di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

pèsca

Vocabolario on line

pesca pèsca s. f. [lat. pĕrsĭca (malus) «(melo) di Persia»]. – 1. a. Il frutto del pesco, che matura da maggio a ottobre a seconda delle varietà, ricco di sali minerali e di vitamine (soprattutto A e [...] Nellie Melba (1859-1931): si prepara con pesche mature sbucciate e cotte in sciroppo vanigliato, presentate, fredde, in coppa su una base di gelato alla vaniglia e ornate con lamponi freschi schiacciati. Olio di mandorle di pesca, olio grasso che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

petaṡite

Vocabolario on line

petasite petaṡite s. m. [dal gr. πετασίτης, der. di πέτασος «petaso, cappello a falde larghe», per la forma delle foglie]. – Genere di piante composite tubuliflore, con una ventina di specie, originarie [...] cui poche in Italia; sono erbe perenni, alcune delle quali si coltivano nei giardini, come Petasites fragrans, detto vaniglia d’inverno, che vive nelle forre umide della regione mediterranea. Vi appartiene anche il farfaraccio o farfaraccio maggiore ... Leggi Tutto

storace

Vocabolario on line

storace s. m. [dal lat. storax -ăcis, variante tarda di styrax -ăcis, gr. στύραξ -ακος, voce di origine semitica]. – 1. Balsamo ottenuto per spremitura della corteccia bollita di un albero della famiglia [...] profumi e per preparare essenze composte, e un tempo anche in medicina. 2. S. solido, resina con odore balsamico di vaniglia, molto usata nell’antichità in profumeria e in medicina, ottenuta dal tronco di un arbusto della famiglia stiracacee (Styrax ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

candy color

Neologismi (2015)

candy color (Candy color) loc. agg.le e s.le m. Nella moda, colore basico, netto, squillante, come quello di certi dolciumi o caramelle per bambini. ◆  [tit.] Ultima moda per giovanissime: scarpe Candy [...] dai tacchi altissimi. (Giornale.it, 20 marzo 2014, Interni) • [tit.] Unghie in candy colors / Verde menta, giallo vaniglia, azzurro baby, arancio melone, rosa bubble gum. Siete attratte dalle lacche pastello? «Allora, armatevi di molta pazienza ... Leggi Tutto

droga

Thesaurus (2018)

droga 1. MAPPA È una DROGA qualsiasi sostanza, naturale o artificiale, che modifica temporaneamente lo stato psichico e fisico di una persona (fare uso di d.; traffico, spaccio, detenzione di d.); [...] donna è la mia d.). 3. In cucina, infine, la parola indica qualsiasi sostanza vegetale secca (come la cannella, il pepe, la vaniglia ecc.) usata per dare maggior sapore ai cibi o alle bevande; in questo significato è sinonimo di aroma, spezia. Parole ... Leggi Tutto

profumo

Thesaurus (2018)

profumo 1. MAPPA Un PROFUMO è un odore gradevole, emanato da sostanze naturali o preparate artificialmente (il p. dei fiori; p. di lavanda; il p. dei campi, del fieno; p. di vaniglia, d’incenso; p. [...] forte, acuto, sottile, penetrante; il p. di pulito della biancheria; senti che p. di primavera!; il p. del pane sfornato; c’è un p. delizioso in cucina; il p. dell’arrosto si sentiva fin dall’anticamera). ... Leggi Tutto

Personal shopper

Neologismi (2023)

personal shopper loc. s.le f. e m. inv. Chi per professione assiste e consiglia qualcuno negli acquisti, in particolare quelli riguardanti l’abbigliamento. ◆ [tit.] Grandi magazzini alla riscossa [sommario] [...] alla scoperta dei prodotti meno conosciuti e di filiere come quella del caffè, del cioccolato e della vaniglia, accompagnando i tour tra le bancarelle con degustazioni sensoriali. (Giorgia Cannarella, Dissapore.com, 28 settembre 2012, Notizia ... Leggi Tutto

Agrumato

Neologismi (2023)

agrumato (f. -a) agg. 1. Che è stato aromatizzato con agrumi o essenze di agrumi. 2. Che effonde un aroma simile a quello degli agrumi. ◆ Infine, i profumi unisex ugualmente validi per un lui come per [...] di bucato di casa, che danno il benvenuto e sono accoglienti. In camera da letto invece qualcosa di più coccoloso, come la vaniglia o di riposante come un profumo aldeide, bianco. Da evitare gli aromi agrumati o balsamici in camera da letto. (Marta ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
vaniglia
vaniglia Nome italiano di Vanilla planifolia (v. fig.), orchidacea con aspetto di liana rampicante caratterizzata da foglie ellittiche e fiori giallastri, lunghi 10 cm. Il frutto (detto impropriamente bacca o baccello) è una capsula lunga 20-30...
Bora Bora
Isola dell’Oceano Pacifico meridionale (38 km2), nella Polinesia Francese, arcipelago delle Isole della Società. Il suo nucleo è vulcanico, ma recinto da scogliere coralline. Produce copra, vaniglia, tabacco e madreperla. Intenso movimento turistico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali