• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Arti visive [2]
Medicina [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]

velatura¹

Sinonimi e Contrari (2003)

velatura¹ s. f. [der. di velare]. - 1. [lo stendere o spargere su una superficie un leggero strato di una sostanza che vi formi come un velo, anche con la prep. di: dare una v. di colore alla parete] ≈ [...] patina, velo. 2. (estens.) a. [con riferimento a una superficie lucida, l'essere offuscato e sim.: lo specchio presenta una lieve v.] ≈ appannamento, offuscamento, opacità. ↔ lucentezza, lucidezza, (non ... Leggi Tutto

velatura²

Sinonimi e Contrari (2003)

velatura² s. f. [der. di vela]. - (marin.) [corredo di vele in dotazione a una nave] ≈ [→ VELAME²]. ... Leggi Tutto

velo

Sinonimi e Contrari (2003)

velo /'velo/ s. m. [lat. vēlum]. - 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ≈ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) → □. b. (estens.) [pezzo [...] .] lasciare correre. 2. (estens.) [sottilissimo strato di qualche sostanza: un v. di vernice] ≈ film, patina, pellicola, rivestimento, velatura, [di neve, zucchero, ecc.] spolverata, [di neve, zucchero, ecc.] spruzzata. 3. (estens.) a. [tutto ciò che ... Leggi Tutto

patina

Sinonimi e Contrari (2003)

patina /'patina/ s. f. [dal lat. patĭna "padella", con evoluzione di sign. non ben chiara]. - 1. [piccola quantità di sostanza che si deposita su una superficie nascondendone o alterandone l'aspetto e [...] (fig.) a. [ciò che offusca, appanna e sim.: si notava una p. di malinconia nel suo sguardo] ≈ ombra, velatura, velo. b. [immagine esteriore] ≈ apparenza, aspetto, parvenza, sembianza. c. [tratto caratteristico appena percettibile: una prosa con una p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ARTIGIANALI

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] o ecogoniometro; specchio; sperone; stiva; strallo; terzarolo; timone; tolda; torre; tribordo; tuga; vela; velatura. 3. Persone: barcaiolo; cambusiere; capitano; ciurma; comandante; equipaggio; guardiamarina; marinaio; marittimo; motonauta; mozzo ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] ; stampa; stria; studio; tavola; tecnica mista; tempera; tondo; tratteggio; trittico; trompe-l’oeil; veduta; velatura; vignetta; voluta; xilografia. 2. Abbozzatura; acrolito; affilatura; a figura intera, busto, mezzo busto; altorilievo, bassorilievo ... Leggi Tutto

poggiare²

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiare² (o puggiare) v. intr. [der. di poggia] (io pòggio; ecc.; aus. avere, ma i tempi comp. sono rari). - (marin.) [orientare un veliero in modo da prendere meglio il vento e favorirne l'azione sulla [...] velatura] ↔ orzare. ... Leggi Tutto

velame²

Sinonimi e Contrari (2003)

velame² s. m. [der. di vela]. - (marin.) [corredo di vele in dotazione a una nave] ≈ gioco di vele, velatura. ... Leggi Tutto

venatura

Sinonimi e Contrari (2003)

venatura s. f. [der. di venato]. - 1. a. [striscia o complesso di segni che riga una superficie: le v. del legno, del marmo] ≈ vena. ‖ rigatura, screziatura, striatura. b. (fig.) [sentimento appena accennato, [...] con la prep. di: nel discorso c'è una v. di ironia] ≈ accenno, nota, nuance, ombra, pizzico, sfumatura, traccia, velatura, velo, vena. 2. (zool.) [il sistema delle vene delle ali degli insetti] ≈ nervatura. ... Leggi Tutto

annebbiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

annebbiamento /an:eb:ja'mento/ s. m. [der. di annebbiare]. - 1. [l'annebbiarsi o l'essere annebbiato] ≈ offuscamento, velatura. ‖ annuvolamento, oscuramento. ↔ rasserenamento, schiarimento, schiarita, [...] snebbiamento. 2. (fig.) [stato di confusione e scarsa prontezza, detto spec. di facoltà mentali, con la prep. di o assol.: a. delle idee] ≈ appannamento, intorpidimento, offuscamento, ottenebramento, ottundimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2
Enciclopedia
VELATURA
VELATURA Carlo Alberto PETRUCCI Pittura. - Il pittore ha spesso bisogno, sia per intonare meglio il dipinto, sia per addolcime il modellato, sia per aumentare o diminuire la forza di un tono, o dargli vivacità e trasparenza, di applicare...
aquilone
Particolare aerodina (➔) senza propulsore proprio, detta anche cervo volante, vincolata a terra con un cavo di ritenuta e sostenuta dall’azione del vento o da una corrente d’aria generata dal trascinamento dell’a. da parte di un veicolo di superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali