• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [1]
Religioni [1]

viola¹

Sinonimi e Contrari (2003)

viola¹ /vi'ɔla/ [dal lat. viŏla]. - ■ s. f. (bot.) [nome di varie specie di piante della famiglia violacee] ≈ ⇓ pansé, viola del pensiero, viola mammola. ■ s. m., invar. [il colore viola] ≈ ‖ violetto. [...] ■ agg. invar. [del colore della viola, fra il turchino e il rosso] ≈ (ant.) morato. ↓ violaceo, (ant.) violato. ... Leggi Tutto

viola²

Sinonimi e Contrari (2003)

viola² s. f. [dal provenz. viola, viula, prob. voce onomatopeica]. - 1. (mus.) [strumento a corde e ad arco con numerose varianti di epoca diversa] ≈ ‖ violino, violoncello. 2. (estens., mus.) [suonatore [...] o suonatrice di viola] ≈ violista. ... Leggi Tutto

violaceo

Sinonimi e Contrari (2003)

violaceo /vio'latʃeo/ agg. [dal lat. violaceus, der. di viola "viola¹"]. - [di colore tendente al viola: fiori v.] ≈ (ant.) violato, violetto. ↑ (ant.) morato, viola. ... Leggi Tutto

mammola

Sinonimi e Contrari (2003)

mammola /'mam:ola/ s. f. [voce onomatopeica infantile, propr. "bambina" o "bambola"]. - 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia violacee con foglie in rosetta basale e corolla viola-scuro] ≈ viola odorata, [...] viola mammola. 2. (fig., fam.) [persona delicata e ingenua: tuo zio è proprio una m.] ≈ bambolina, (iron.) educanda, mammoletta, monachina, verginella. ... Leggi Tutto

violetta

Sinonimi e Contrari (2003)

violetta /vjo'let:a/ s. f. [dim. di viola¹]. - (bot.) [pianta appartenente alla famiglia violacee, con foglie cuoriformi e fiori con corolla profumata] ≈ (viola) mammola. ‖ viola. ... Leggi Tutto

violetto

Sinonimi e Contrari (2003)

violetto /vjo'let:o/ [der. di viola¹]. - ■ s. m. [ultimo dei sette colori dello spettro della luce, compreso, per radiazione luminosa, fra il turchino e il rosso] ≈ ‖ lilla, viola. ■ agg. [di colore violetto: [...] tappezzeria v.] ≈ viola, violaceo, (ant.) violato. ‖ lilla. ... Leggi Tutto

violista

Sinonimi e Contrari (2003)

violista s. m. e f. [der. di viola²] (pl. m. -i). - (mus., prof.) [chi suona la viola] ≈ viola. ... Leggi Tutto

gigliato

Sinonimi e Contrari (2003)

gigliato [der. di giglio]. - ■ agg. 1. [a forma di giglio, che ha l'emblema del giglio: stemma g.]. 2. (sport.) [relativo alla squadra di calcio della Fiorentina: la tifoseria g.] ≈ fiorentino, viola. [...] moneta della città di Firenze, così detta dal giglio, emblema della città] ≈ fiorino. 2. (sport.) a. [calciatore della squadra di calcio della Fiorentina] ≈ fiorentino, viola. b. (f. -a) [tifoso della squadra di calcio della Fiorentina] ≈ fiorentino ... Leggi Tutto

porpora

Sinonimi e Contrari (2003)

porpora /'porpora/ [lat. purpŭra, dal gr. porphýra]. - ■ s. f. 1. [sostanza colorante rossa ricavata nell'antichità da alcuni molluschi gasteropodi marini o prodotta mescolando cloruro aurico con cloruro [...] per composizione additiva dal rosso e dal blu] ≈ magenta. ■ agg. invar. [di colore rosso intenso, tendente al viola: un maglione p.; una stoffa di color p.] ≈ carminio, cremisi, porporino, (lett.) purpureo, (lett.) puniceo, vermiglio. □ diventare ... Leggi Tutto

violino

Sinonimi e Contrari (2003)

violino s. m. [der. di viola²]. - 1. (mus.) [strumento a corde e ad arco costituito da un corpo di legno su cui sono tese quattro corde: una sonata per v. e pianoforte] ≈ ‖ viola, violoncello. 2. (anche [...] f.) (estens.) [chi suona il violino] ≈ violinista ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
viola
Strumento musicale a corde e ad arco, appartenente alla famiglia degli archi, nella quale occupa il posto del contralto, con un’estensione intermedia tra quella del violino e quella del violoncello, dal do2 al mi5. È il più antico strumento...
viola
Colore tra il turchino e il rosso. È il colore liturgico che si usa nel Tempo di Avvento (tendente più al rosso) e di Quaresima (tendente più al turchino); il v. quaresimale si usa anche negli uffici e nelle messe per i defunti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali