• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Industria aeronautica [10]
Industria [10]
Fisica [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Chimica [2]
Comunicazione [2]
Matematica [2]
Biologia [2]
Sport [1]

virata

Vocabolario on line

virata s. f. [der. di virare]. – L’azione, l’operazione di virare. In partic.: 1. a. In marina, virata di bordo o semplicemente virata, la manovra del virare di bordo (v. virare), e anche il brusco mutamento [...] nel sign. a); v. scivolata, quando la forza centripeta prevale su quella centrifuga per cui il velivolo, invece di virare dalla parte dove l’ala è più bassa, scivola all’interno della traiettoria mantenendo la prua nella direzione iniziale (v. anche ... Leggi Tutto

viròmetro

Vocabolario on line

virometro viròmetro s. m. [comp. di vir(are) e -metro]. – Strumento, detto anche indicatore di virata, usato a bordo dei velivoli per indicare la velocità angolare intorno alla verticale, cioè la velocità [...] a portare il giroscopio in posizione orizzontale: tale rotazione, la cui ampiezza è proporzionale alla velocità angolare di virata, viene visualizzata tramite un indicatore di vario tipo. Al virometro è spesso associato lo sbandometro o indicatore di ... Leggi Tutto

imperiale

Vocabolario on line

imperiale agg. e s. m. [dal lat. tardo imperialis; nei sign. 5 e 6, dal fr. impériale s. f.]. – 1. agg. a. Relativo all’impero o all’imperatore: autorità, potere, titolo, dignità i.; corona, manto i., [...] da stampa, e imperialino (cm 53 × 70) negli stampati dello stato. 4. agg. Virata i. (anche semplicem. imperiale s. f.), nell’aviazione, figura acrobatica (detta anche virata Immelmann dal nome del pilota che la effettuò per primo), consistente in una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

virare

Vocabolario on line

virare v. tr. e intr. [dal fr. virer, che risale al lat. gyrare incrociato con vibrare]. – 1. tr. In marina, girare, far ruotare: v. l’argano (meno com. l’ancora), far ruotare l’argano o un verricello [...] quando si manovra un argano, un verricello, ecc. 2. intr. (aus. avere) a. Nella marineria velica, v. di bordo o semplicem. virare, manovrare per cambiare di mura, vale a dire per ricevere il vento da un’altra direzione in modo da cambiare l’andatura ... Leggi Tutto

bòa¹

Vocabolario on line

boa1 bòa1 s. f. [dal genov. boa, prob. di origine germ.]. – 1. Nome generico di galleggianti di forme svariate, solidamente fissati con catene al fondo del mare, di laghi, ecc., e che vengono generalmente [...] partic.: b. d’arrivo, quella ancorata davanti alla tribuna dei giudici che stabilisce la linea di traguardo; b. di virata, il galleggiante intorno a cui bisogna girare per iniziare il percorso di ritorno (onde l’espressione: arrivare, essere al giro ... Leggi Tutto

capovòlta

Vocabolario on line

capovolta capovòlta s. f. [der. di capovolgere]. – Atto del capovolgersi: salto con c., salto mortale. Nel nuoto, virata velocissima eseguita nel crawl dorsale: prende nome dal movimento del corpo necessario [...] a compierla ... Leggi Tutto

strambata

Vocabolario on line

strambata s. f. [der. di strambare]. – Nel linguaggio marin., con riferimento alla manovra delle vele, spostamento del boma causato dal cambiamento di bordo della randa che, con il vento in poppa, viene [...] costituisce pericolo per l’equipaggio, il sartiame e lo stesso albero. S. cinese, inconveniente che si verifica in una virata in poppa allorché solo la parte inferiore della randa cambia di bordo, mentre la parte superiore continua a prendere vento ... Leggi Tutto

derapata

Vocabolario on line

derapata s. f. [der. di derapare]. – Propr., slittata, sbandata laterale; in partic.: a. In aviazione, spostamento laterale dell’aeromobile nel piano alare verso l’esterno di una traiettoria curvilinea, [...] dovuto a virata non corretta o ad altra manovra in volo (contrario di scivolata). b. Nell’automobilismo, spostamento delle ruote posteriori verso l’esterno, in curva, per diminuzione di aderenza, spec. su fondo bagnato; d. controllata, quella voluta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

viràggio

Vocabolario on line

viraggio viràggio s. m. [dal fr. virage, der. di virer: v. virare]. – 1. In marina e in aeronautica, forma non com. per virata. 2. a. In chimica, il mutamento di colore che alcune sostanze organiche [...] in soluzione, dette indicatori (per es., tintura di tornasole, fenolftaleina, metilarancio), subiscono in corrispondenza di un determinato valore del pH; risultando difficile individuare sperimentalmente ... Leggi Tutto

viraménto

Vocabolario on line

viramento viraménto s. m. – Forma meno com. di virata: v. di bordo, nella marineria velica (v. virare). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
virata
In aeronautica, moto su traiettoria curvilinea di un aeromobile che cambia rotta. La v. di norma si effettua imponendo un angolo ϕ tra piano alare e piano orizzontale per cui la componente orizzontale della portanza L bilancia la forza centrifuga,...
virometro
In aeronautica, strumento di navigazione di velivoli, indicante la velocità angolare intorno alla verticale (velocità di virata), detto anche indicatore di virata. L’insieme di v. e indicatore di sbandamento è detto virosbandometro (v. fig.)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali