• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Botanica [11]
Industria [2]
Zoologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Sport nella storia [1]
Sport [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]

vìschio

Vocabolario on line

vischio vìschio (letter. o region. visco; ant. véschio, vésco) s. m. [lat. vĭscum]. – 1. a. Pianta legnosa delle lorantacee (Viscum album), alta di norma una cinquantina di centimetri, comune nell’Eurasia [...] preso e legato alla donna: quale è uom di sì secura labbia Che fuggir possa il mio tenace vischio (Poliziano); Rinaldo vide Ulivier preso al vischio Un’altra volta, e già tutto impaniato (Pulci), cioè preso d’amore per la bella Meridiana. 3. Bomba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – SPORT NELLA STORIA

invischiare

Vocabolario on line

invischiare v. tr. [der. di vischio] (io invìschio, ecc.). – 1. Spalmare di vischio bacchettine o altri supporti per catturare gli uccelli che vi si posino: i. il ramo di un albero. 2. Prendere, catturare [...] Cfr. invescare e impaniare. ◆ Part. pass. invischiato, anche come agg., spalmato di vischio: stecchi, rametti invischiati; o preso, catturato col vischio, impaniato: due tordi invischiati; spec. in senso fig.: essere, rimanere invischiato (nel gioco ... Leggi Tutto

invescare

Vocabolario on line

invescare v. tr. [der. dell’ant. vesco «vischio»] (io invésco, tu invéschi, ecc.), letter. – 1. Invischiare, cioè spalmare di vischio, di pania, e per estens. (cfr. inviscare) di altra materia appiccicosa: [...] i verdi et invescati rami (Petrarca). 2. Prendere, attaccare col vischio, quasi esclusivam. in senso fig., attrarre e legare a sé, impigliare in modo da rendere impossibile o difficile liberarsi (cfr. impaniare): i. con moine; Chi mette il piè su l’ ... Leggi Tutto

vischióso

Vocabolario on line

vischioso vischióso agg. [der. di vischio]. – Tenace e attaccaticcio come la polpa delle bacche del vischio, o come la pania che se ne ricava. È, come il der. vischiosità, la forma più com. nel linguaggio [...] corrente (mentre nel linguaggio scient. è esclusiva o prevale nettamente la forma viscoso): un liquido v., una poltiglia v. e maleodorante (e, con usi fig.: un affetto, un attaccamento v.; un’occhiata ... Leggi Tutto

viscóso

Vocabolario on line

viscoso viscóso agg. [dal lat. tardo viscosus, der. di viscum «vischio»]. – Tenace e attaccaticcio come la polpa delle bacche di vischio e la pania che se ne ricava. È, come il der. viscosità, la forma [...] propria dell’uso scient., cui corrisponde nel linguaggio corrente, e in quello econ. e polit., vischioso (e vischiosità). 1. a. In fisica, che ha la proprietà della viscosità (v. viscosità): sostanze, ... Leggi Tutto

pània¹

Vocabolario on line

pania1 pània1 s. f. [lat. pagĭna «pergola» (v. pagina), da cui prob. i sign. di «bastoncino invischiato» e «vischio»] (accanto a pànie, si trova anticam., in rima, un plur. pane). – 1. Sostanza molle, [...] vischiosa, ottenuta dalla cottura delle bacche e delle foglie del vischio quercino, e dalla corteccia dell’agrifoglio o di altre materie vegetali; spalmata su bastoncini o fuscelli detti paniuzze o panioni veniva usata un tempo per catturare uccelli ... Leggi Tutto

quercino

Vocabolario on line

quercino agg. e s. m. [dal lat. tardo quercinus agg.]. – 1. agg. Di quercia, relativo alle querce: legno q. (non com.); ghianda q., felce q., o felce della quercia, altro nome dato alla felce Polypodium [...] vulgare, perché vive, come arboricola, anche su diverse specie di quercia; vischio q., unica specie europea del genere loranto, che vive da emiparassita su querce caducifoglie. 2. s. m. In zoologia, denominazione corrente dell’eliomio, roditore ... Leggi Tutto

viscària

Vocabolario on line

viscaria viscària s. f. [lat. scient. Viscaria, der. del lat. viscum «vischio», per lo stelo vischioso]. – Genere di piante cariofillacee comprendente poche specie erbacee perenni dell’Europa e dell’Asia, [...] oggi incluse nel genere licnide ... Leggi Tutto

articolato¹

Vocabolario on line

articolato1 articolato1 agg. [part. pass. di articolare2; il sign. 3 era già noto al lat. articulatus]. – 1. a. Che ha possibilità di articolarsi, che ha libero il movimento, detto degli arti del corpo. [...] articolazioni (per es., le antenne degli insetti). In botanica, anche di fusto alquanto ingrossato ai nodi, come nel garofano, nel vischio, ecc. 2. a. Per estens., detto di altre cose, snodabile, non rigido; in meccanica, sistema a., insieme di corpi ... Leggi Tutto

vischiàia

Vocabolario on line

vischiaia vischiàia s. f. [der. di vischio]. – Sistema di uccellagione, sinon. di fischiarella (v.). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
vìschio
vìschio Pianta legnosa Dicotiledone della famiglia Santalacee, comune in Europa, Asia e nell'Africa boreale. Il v. (Viscum album), alto di norma fino a 1/2 m, è semiparassita sui rami di ca. 200 specie di piante legnose, in partic. Rosacee...
ixometro
ixometro ixòmetro [Comp. del gr. ixós "vischio" e -metro] [MTR] [FML] Sinon., poco usato, di viscosimetro.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali