• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

viticcio

Sinonimi e Contrari (2003)

viticcio /vi'titʃ:o/ s. m. [der. di vite¹]. - 1. (bot.) [organo di attacco della vite e di altre piante rampicanti] ≈ capreolo, cirro, (ant.) vignuolo, (region.) viticchio. 2. (estens., archit.) [motivo [...] ornamentale ispirato alla forma spiroidale del viticcio] ≈ capreolo, cirro. ‖ tralcio. ... Leggi Tutto

capreolo

Sinonimi e Contrari (2003)

capreolo /ka'prɛolo/ s. m. [dal lat. capreŏlus "capriolo", perché la forma ne ricorda le corna], non com. - 1. (bot.) [appendice con cui le piante rampicanti si attaccano ai loro sostegni] ≈ cirro, viticcio. [...] 2. (archit.) [motivo ornamentale] ≈ viticcio. ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] , tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); vigneto; vinacciolo; viticcio; vitigno. 2. Botrite o muffa grigia; fillossera; mal bianco o oidio; peronospora; poltiglia bordolese ... Leggi Tutto

cirro

Sinonimi e Contrari (2003)

cirro s. m. [dal lat. cirrus "ricciolo, frangia, viticcio"]. - 1. (ant., lett.) [ciocca di capelli inanellati] ≈ ricciolo. 2. (bot.) [organo di attacco o di sostegno delle piante angiosperme rampicanti [...] non volubili] ≈ capreolo, viticcio. ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); [...] vigneto; vinacciolo; viticcio; vitigno. 2. Botrite o muffa grigia; fillossera; mal bianco o oidio; peronospora; poltiglia bordolese. Vinificazione - 1. Abbonimento; aceto; acidificazione; ammostamento; appassimento; arieggiamento; cappello; ... Leggi Tutto

cavicchia

Sinonimi e Contrari (2003)

cavicchia /ka'vik:ja/ s. f. [lat. volg. cavīcla, lat. class. clavīcŭla "chiavetta, viticcio"]. - (tecn.) [arnese particolare a forma di piolo usato per legare, appendere o bloccare qualcosa] ≈ chiavarda. [...] ‖ borchia, bullone ... Leggi Tutto

caviglia

Sinonimi e Contrari (2003)

caviglia /ka'viʎa/ s. f. [dal provenz. cavilla, lat. volg. cavīcla, lat. class. clavīcŭla "chiavetta, viticcio"]. - 1. a. (tecn.) [legnetto rotondo e appuntito a un'estremità, che si pianta nel muro o [...] su un'asse per appenderci qualcosa] ≈ [→ CAVICCHIO (1. b)]. b. (marin.) [elemento fusiforme in legno o metallo con un'estremità di sezione maggiore adibito a vari usi] ≈ ‖ scalmo. c. (marin.) [sporgenza ... Leggi Tutto

vite²

Sinonimi e Contrari (2003)

vite² s. f. [da vite¹, per il filetto che ricorda il viticcio; lat. mediev. vitis]. - (mecc.) [organo di collegamento e di fissaggio costituito da un gambo terminante con una testa e provvisto lungo la [...] sua superficie laterale di un risalto elicoidale] ● Espressioni: fig., giro di vite [provvedimento, sanzione, ecc., che opera in modo più duro: c'è stato un giro di v. nel prelievo fiscale] ≈ inasprimento, ... Leggi Tutto

viticchio

Sinonimi e Contrari (2003)

viticchio /vi'tik:jo/ s. m. [lat. vitĭcŭlum, der. di vitĭcŭla "piccola vite"], region. - 1. (bot.) [organo di attacco della vite e di altre piante rampicanti] ≈ [→ VITICCIO (1)]. 2. (bot.) [nome generico [...] di piante volubili o viticciose] ≈ ⇓ fiammola, vilucchio, vitalba. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
viticcio
In botanica, organo (detto anche cirro) di attacco o di sostegno delle piante Angiosperme rampicanti non volubili, derivato da metamorfosi del caule (come nella vite), delle foglie (nelle Fabacee) o di radici (alcune Orchidacee).
vignuolo
vignuolo Termine antico, lo stesso che ‛ viticcio '. Si trova in Cv IV XXIV 10 la buona natura... dà a la vite le foglie per difensione del frutto, e li vignuoli con li quali difende e lega la sua imbecillitade, sì che sostiene lo peso del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali