bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono [...] e tempo che passa. (Marco Brando, Treccani.it, 4 febbraio 2025, Lingua italiana).
Composto da biblio- e -osmia. Secondo Wikipedia (ingl.) la parola è stata coniata il 24 febbraio 2014 dal docente universitario e saggista britannico Oliver Tearle ed ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. [...] set di dati su cui è stato addestrato né è previsto dal modello con cui è stato realizzato (Wikipedia, 2023). Nello stato di allucinazione viene fornita una risposta esaustiva, efficace, chiara, logica, ma inventata, completamente infondata. (Chiara ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile [...] stampa) • Inutile cercarlo sui dizionari online in italiano. Non troverete nulla. Ma il neologismo “rascismo” è già presente su Wikipedia in almeno una trentina di lingue. Nasce dalla fusione tra Russia e fascismo. In inglese è rushism; nella nostra ...
Leggi Tutto
Enciclopedia presente esclusivamente nella rete Internet, nata nel 2001 su progetto di J. Wales e L. Sanger, pubblicata al 2020 in 285 lingue e gestita dalla Wikimedia foundation inc., fondazione senza scopi di lucro con sede a San Francisco....
wikipedizzarsi
v. intr. pron. Adeguarsi al modello della Wikipedia.
• La Treccani si «wikipedizza». A partire da fine marzo sul portale della nota enciclopedia, la cui prima edizione cartacea risale al 1925, prenderà vita un corso denominato...