• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Geologia [2]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

żeolite

Vocabolario on line

zeolite żeolite s. f. [comp. del gr. ζέω «bollire» e -lite]. – Nome generico di una famiglia di minerali di origine secondaria, per lo più monoclini o rombici, di colore chiaro, chimicamente costituiti [...] si rinvengono, in aggregati o in masse terrose, in cavità di rocce eruttive o in giacimenti metalliferi idrotermali. Le zeoliti sono strutturalmente tectosilicati nei quali l’insieme dei tetraedri SiO4 e AlO4, uniti al vertice da atomi di ossigeno ... Leggi Tutto

zeolitico

Vocabolario on line

zeolitico żeolìtico agg. [der. di zeolite] (pl. m. -ci). – Costituito da zeoliti: materiale z.; acqua z., quella contenuta nelle zeoliti, che può essere sostituita con altre sostanze, quali l’alcole, [...] l’anidride carbonica, l’ammoniaca, il mercurio ... Leggi Tutto

żeolitiżżato

Vocabolario on line

zeolitizzato żeolitiżżato agg. [der. di zeolite]. – Di minerale o roccia che ha subìto un processo di zeolitizzazione. ... Leggi Tutto

zeolitizzazione

Vocabolario on line

zeolitizzazione żeolitiżżazióne s. f. [der. di zeolite]. – In mineralogia, processo di alterazione di rocce, per lo più feldspatiche, che conduce alla trasformazione dei suoi componenti o di taluni di [...] essi in zeoliti; è un processo dovuto ad azioni secondarie, generalmente di natura idrotermale. ... Leggi Tutto

permutite

Vocabolario on line

permutite s. f. [dal nome della società Permutit, produttrice di tali materiali]. – Nome con il quale sono noti in commercio alcuni scambiatori inorganici di ioni, detti anche zeoliti artificiali (v. [...] zeolite). ... Leggi Tutto

setàccio

Vocabolario on line

setaccio setàccio (o stàccio) s. m. [lat. saetacium, der. di saeta «setola1»]. – 1. Arnese di uso domestico, costituito, nella forma più semplice, da un telaio di legno di forma cilindrica cui è fissato [...] (numero di maglie per pollice lineare, detto anche numero di mesh o semplicem. mesh). 3. S. molecolare, zeolite naturale o più spesso artificiale caratterizzata da una struttura altamente microporosa che conferisce al materiale la capacità di agire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
ZEOLITI
ZEOLITI Giuliano Moretti-Piero Porta (XXXV, p. 926) Per quasi due secoli, da quando (1756) un mineralogista svedese, A.F. Cronstedt, identificò in piccole cavità di rocce di origine vulcanica una nuova specie minerale (stilbite), chiamandola...
SCOLECITE
SCOLECITE Antonio Scherillo . Zeolite, di composizione Ca Al2 Si3 O10 (3 H2O); piccole quantità di Na2O possono sostituire CaO. È monoclina, pseudorombica. Si presenta in aggregati bacillari o fibroso-raggiati, biancastri. È simmorfa con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali