• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rinfrésco

Vocabolario on line
  • Condividi

rinfresco


rinfrésco s. m. [der. di rinfrescare] (pl. -chi). – 1. a. non com. L’azione di rinfrescare, il fatto di rinfrescarsi: che mi renda il ber più fresco Per rinfresco del palato (Redi). b. Il predisporre e l’offrire, in ore diverse da quelle dei pasti principali, dolci e pasticcini, preparazioni salate, bibite varie e aperitivi o liquori, caffè e cioccolata in tazza, in occasione di feste, cerimonie, ricorrenze e ricevimenti: r. di nozze, per il battesimo, per la laurea; offrire, dare un r. ai partecipanti a un congresso o all’inaugurazione di una mostra d’arte; essere invitato a un rinfresco. Al plur., con valore concr., quanto viene offerto: ordinare i r. a una ditta specializzata; servire i r.; vennero servitori con gran copia di rinfreschi (Manzoni). 2. ant. a. Ristoro, riposo, spec. dopo o durante un viaggio. b. Rifornimento di viveri, di armi o anche di soldati.

Sinonimi e contrari
rinfresco
rinfresco /rin'fresko/ s. m. [der. di rinfrescare] (pl. -chi). - 1. (lett.) [il rinfrescare o il rinfrescarsi] ≈ (non com.) rinfrescamento, rinfrescata. 2. a. [offerta di cibi dolci o salati e bibite varie in occasione di cerimonie e sim.:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali