• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rintorpidire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rintorpidire [der. di intorpidire, col pref. r(i)-] (io rintorpidisco, tu rintorpidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare la diminuzione temporanea della sensibilità e della capacità di movimento di un arto: il freddo mi ha rintorpidito le gambe] ≈ anchilosare, intormentire, intorpidire, raggranchiare, [per l'azione del freddo] intirizzire. ↑ bloccare, paralizzare. ↔ sgranchire. ↑ sbloccare. 2. (estens.) [causare un calo dell'efficienza e della prontezza delle facoltà intellettuali e sim.: l'ozio rintorpidisce la mente] ≈ addormentare, impigrire, infiacchire, intorpidire, (lett.) obnubilare, offuscare, ottundere. ↔ acuire, aguzzare, (lett.) destare, (lett.) ridestare, risvegliare, stimolare, svegliare. ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di arto, perdere temporaneamente sensibilità e capacità di movimento: stando sempre fermi le membra rintorpidiscono] ≈ (fam.) addormentarsi, anchilosarsi, intormentirsi, intorpidirsi, raggranchiarsi, [per l'azione del freddo] intirizzirsi. ↑ bloccarsi, paralizzarsi. ↔ sgranchirsi. ↑ sbloccarsi. 2. (estens.) [di facoltà intellettuali e sim., subire un calo di efficienza e di prontezza: mancando gli stimoli la mente rintorpidisce] ≈ addormentarsi, impigrirsi, infiacchirsi, intorpidirsi, (lett.) obnubilarsi, offuscarsi, ottundersi. ↔ acuirsi, aguzzarsi, (lett.) destarsi, (lett.) ridestarsi, risvegliarsi, svegliarsi.

Vocabolario
rintorpidire
rintorpidire v. tr. e intr. [comp. di r- e intorpidire] (io rintorpidisco, tu rintorpidisci, ecc.; come intr., aus. essere). – Intorpidire di nuovo; spesso come equivalente, più forte, del semplice intorpidire.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali