• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rischiarire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rischiarire [der. di schiarire, col pref. ri-] (io rischiarisco, tu rischiarisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere un colore più tenue] ≈ e ↔ [→ RISCHIARARE v. tr. (1. b)]. 2. a. (estens.) [rendere limpido un liquido] ≈ e ↔ [→ RISCHIARARE v. tr. (2. a)]. b. [rendere chiaro il cielo] ≈ e ↔ [→ RISCHIARARE v. tr. (2. b)]. c. [rendere sereno il cielo] ≈ e ↔ [→ RISCHIARARE v. tr. (2. c)]. 3. (fig.) [rendere più chiare, più lucide le facoltà cognitive] ≈ e ↔ [→ RISCHIARARE v. tr. (3. a)]. ■ v. impers. (aus. essere) [riferito al tempo atmosferico, tornare sereno] ≈ e ↔ [→ RISCHIARARE v. impers.]. ■ v. intr. (aus. essere) [del cielo, tornare sereno o farsi chiaro] ≈ e ↔ [→ RISCHIARARSI (1. a, b)]. ■ rischiarirsi v. intr. pron. 1. a. [del cielo, tornare sereno] ≈ e ↔ [→ RISCHIARARSI (1. a)]. b. [del cielo, farsi chiaro] ≈ e ↔ [→ RISCHIARARSI (1. b)]. c. [di liquido, diventare limpido] ≈ e ↔ [→ RISCHIARARSI (1. c)]. 2. [della mente, di un'idea e sim., divenire più nitido e preciso] ≈ e ↔ [→ RISCHIARARSI (2. b)].

Vocabolario
rischiarire
rischiarire v. tr. [comp. di ri- e schiarire] (io rischiarisco, tu rischiarisci, ecc.). – Lo stesso che rischiarare, ma meno com. e usato soprattutto come intr. pron. (o intr.), farsi più chiaro: sperava che la voce gli si rischiarisse;...
rischiarare
rischiarare v. tr. [comp. di ri- e schiarare, der. di chiaro]. – 1. Far divenire chiaro o più chiaro ciò che è scuro o oscuro. a. Rendere più luminoso un luogo oscuro, illuminarlo: la luna rischiarava debolmente il paesaggio notturno; una...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali