• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rivalersi

Vocabolario on line
  • Condividi

rivalersi


v. intr. pron. [der. di valere, col pref. ri-] (coniug. come valere). – 1. Valersi di nuovo: alla prossima occasione spero di rivalermi della tua collaborazione. 2. Rifarsi di una perdita, di un danno, su qualche cosa o persona: gli affari gli vanno male, e spera di rivalersi giocando in borsa; se aumentano le tasse, se ne rivale sui clienti, aumentando i prezzi; in senso fig.: è così meschino che, appena è costretto a subire un’imposizione, se ne rivale sui più deboli. 3. ant. Riaversi; rimettersi in salute: Io m’immaginava che dopo tante fatiche e tante infermità mi fosse pur lecito alfine di riposarmi o d’attendere almeno a rivalermi delle mie indisposizioni (Caro).

Sinonimi e contrari
rivalersi
rivalersi /riva'lersi/ v. intr. pron. [der. di valere, col pref. ri-] (coniug. come valere). - 1. [valersi di nuovo, con la prep. di: spero di rivalermi del tuo aiuto] ≈ giovarsi, (lett.) prevalersi, riavvalersi. 2. [cercare di farsi risarcire...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali