• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rivelare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rivelare [dal lat. revelare "togliere il velo", der. di velum "velo", col pref. re-] (io rivélo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far conoscere una cosa sconosciuta o nascosta: r. un nome] ≈ (non com.) dissigillare, (lett.) pubblicare, pubblicizzare, riferire, svelare, [con riferimento a una cosa riservata, un segreto e sim.] confessare, [in segreto] confidare, [con riferimento a un reato, uno scandalo, ecc.] denunciare, [apertamente, pubblicamente] diffondere, [apertamente, pubblicamente] divulgare, [apertamente, pubblicamente] propalare, [con riferimento a una cosa delicata, riservata e sim.] (fam.) spiattellare, [con riferimento a una cosa delicata, riservata e sim.] (fam.) spifferare. ↔ nascondere, occultare, (lett.) ricoprire, tacere, tenere per sé. 2. (estens.) a. [essere sintomo di, far trasparire: il suo viso rivelava l'intima gioia] ≈ denotare, dimostrare, indicare, manifestare, mostrare, palesare, segnalare, svelare, tradire. ↔ dissimulare, nascondere, occultare. b. [rendere manifeste certe caratteristiche: r. qualità insospettabili] ≈ dimostrare, manifestare, mettere in luce, mostrare. 3. (tecnol.) [rendere osservabile una grandezza o un ente che di per sé non lo sarebbe: r. una radiazione] ≈ captare, Ⓖ evidenziare. ■ rivelarsi v. rifl. [farsi vedere, farsi riconoscere in modo esplicito, spec. con la prep. in o, con valore copul., accompagnato da compl. predicativo: l'ingegno dell'autore si rivela nello stile; la tua previsione si è rivelata sbagliata] ≈ dimostrarsi, evidenziarsi (la sua bellezza si evidenzia nel viso), manifestarsi, mostrarsi, risultare, (non com.) riuscire. [⍈ NASCONDERE]

Vocabolario
rivelare
rivelare (ant. revelare) v. tr. [dal lat. revelare «togliere il velo», der. di velum «velo» col pref. re-] (io rivélo, ecc.). – 1. Far conoscere cosa segreta o misteriosa o nascosta o non bene conosciuta: fu costretto a r. il suo nome,...
rivelazióne
rivelazione rivelazióne s. f. [dal lat. revelatio -onis, der. di revelare «rivelare»]. – 1. L’azione o l’atto di rivelare, il fatto di rivelarsi o di venire rivelato: r. di un segreto, di una notizia riservata; fare una r., importanti r.;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali