• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

seguito

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

seguito /'segwito/ s. m. [der. di seguitare]. - 1. a. [insieme di persone che accompagnano un personaggio importante: viaggiare con un s. imponente] ≈ (spreg.) codazzo, corte, (ant.) corteggio. ‖ scorta. b. (estens.) [complesso di persone che seguono un maestro, un caposcuola e sim.] ≈ discepoli, seguaci. c. (fig.) [ampia approvazione: idee che hanno un certo s.] ≈ consenso, favore, plauso. 2. (fig.) [insieme di cose o fatti che si susseguono: un lungo s. di avventure] ≈ catena, sequela, serie, sfilza, successione, (lett.) teoria. 3. (fig.) [gli eventi successivi di una narrazione: questo è niente, stai a sentire il s.] ≈ continuazione, proseguimento, resto. ▲ Locuz. prep.: di seguito ≈ continuamente, ininterrottamente. ↔ a tratti; in seguito ≈ (lett.) dipoi, dopo, (lett.) in processo di tempo, in un secondo tempo (o momento), poi, successivamente. ↔ anteriormente, (lett.) dianzi, in un primo tempo (o momento), prima. 4. (fig.) [evento o insieme di eventi che seguono un certo avvenimento, spec. nelle espressioni avere (o non avere) (un) s.: la lite ha avuto un s. in tribunale] ≈ conseguenza, esito. ▼ Perifr. prep.: in seguito a (meno com. a seguito di) [come effetto di qualcosa: si è arricchito in s. a speculazioni spregiudicate] ≈ a causa di, in conseguenza di.

Vocabolario
séguito
seguito séguito s. m. [der. di seguitare]. – 1. Il seguire, l’inseguire; soltanto nelle locuz.: cani da s., cani da caccia addestrati a scovare e inseguire la selvaggina, e in partic. lepri e volpi; caccia al s., tipo di caccia effettuata...
seguire
seguire v. tr. e intr. [lat. sĕqui] (io séguo, ecc. [ant. seguisco, seguisci, ecc.]; pass. rem. seguìi [ant. seguètti], seguisti, ecc.). – 1. Con uso trans. (che si estende anche ai numeri 2 e 3, e solo parzialmente al n. 4), andare dietro...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali