• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sgonfiare¹

Vocabolario on line
  • Condividi

sgonfiare1


sgonfiare1 v. tr. e intr. [der. di gonfiare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sgónfio, ecc.). – 1. Vuotare in tutto o in parte dell’aria o di un gas una cavità limitata da parti molli o elastiche: s. il pallone; s. un pneumatico; per farmi uno scherzo idiota, mi hanno sgonfiato tutte e quattro le gomme dell’auto; com. anche nell’intr. pron., sgonfiarsi: questa camera d’aria si sgonfia subito. 2. estens. Far passare, far diminuire il gonfiore; sfiammare: avevo le mani gonfie, e per sgonfiarle ho dovuto fare una cura lunga e noiosa; anche fig., di situazione, avvenimento, ecc.: s. una notizia; più com. come intr. (aus. essere) o intr. pron.: l’ascesso, con un po’ di impacchi, si è sgonfiato; levato il dente, la guancia si è presto sgonfiata. 3. fig. Abbassare, reprimere, ricondurre a più obiettive proporzioni l’esagerata valutazione che si ha di sé o di altri: s. l’orgoglio, la superbia di qualcuno; come intr. pron., perdere la superbia, la prosopopea: si credeva un superuomo e ora, al primo insuccesso, s’è sgonfiato; anche, ridimensionarsi: l’inchiesta, lo scandalo si è sgonfiato. ◆ Part. pass. sgonfiato, anche come agg., sgonfio, com. soprattutto nell’espressione fig. pallone sgonfiato (molto più rara della corrispondente e opposta pallone gonfiato), riferita a chi ha perso improvvisamente una reputazione esagerata e immeritata, insieme con la superbia e l’aria di sufficienza che ne derivavano.

Sinonimi e contrari
sgonfiare
sgonfiare [der. di gonfiare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sgónfio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [svuotare in tutto o in parte un contenitore elastico dell'aria o del gas che contiene: s. un pneumatico] ≈ ‖ afflosciare. ↔ gonfiare, pompare. 2. (estens.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali