• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sguaiato

Vocabolario on line
  • Condividi

sguaiato


agg. [forse der. di guaio]. – Di persona, che si comporta o parla in modo sconveniente, scomposto e ineducato: una ragazza s.; non essere così sguaiato!; anche sostantivato: non fare lo s., la sguaiata. Riferito a cose, sconveniente, scomposto, volgare: una risata s.; modi, atteggiamenti s.; un ubriaco passava … cantando una canzonaccia sguaiata (Moravia). ◆ Dim. sguaia-tèllo; pegg. sguaiatàccio. ◆ Avv. sguaiataménte, in modo scomposto; o volgarmente vistoso e sfacciato: parlare, ridere, gestire sguaiatamente; stare sguaiatamente sdraiato; tre ragazze scollate, sguaiatamente dipinte (Pirandello).

Sinonimi e contrari
sguaiato
sguaiato agg. [forse der. di guaio]. - [che dimostra grave mancanza di educazione, di senso della misura: una persona s.; atteggiamenti s.] ≈ becero, cafone, grossolano, ineducato, inurbano, maleducato, rozzo, (pop.) sbracato, scomposto, sgangherato,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali