• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sicuro

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sicuro (ant. securo) [lat. secūrus "tranquillo, senza preoccupazioni", comp. di se-, che indica separazione o privazione, e cura "preoccupazione"]. - ■ agg. 1. [che è al riparo da pericoli o rischi: un luogo s.] ≈ protetto, riparato, tranquillo. ↔ insicuro, insidioso, malsicuro. ↑ pericoloso, rischioso. 2. (estens.) a. [che offre garanzie di stabilità, durata: un posto di lavoro s.] ≈ certo, duraturo, durevole, fisso, stabile. ↔ incerto, insicuro, instabile, (non com.) malcerto, precario, provvisorio, temporaneo. b. [di persona, di cui ci si può pienamente fidare: un amico s.] ≈ affidabile, fedele, fidato, (lett.) fido, leale, sincero. ↑ devoto. ↔ inaffidabile, infido, insincero, malfido, sleale. 3. a. [di persona, privo di dubbi, di incertezze, con la prep. di, anche seguita dall'inf., o con che e l'indic.: sono s. della vittoria (o di vincere, o che vincerò)] ≈ certo, convinto, persuaso. ↔ incerto, insicuro. b. [che ha piena fiducia in sé stesso, nelle proprie capacità: un uomo s.] ≈ baldanzoso, deciso, determinato, energico, risoluto. ↔ dubbioso, esitante, incerto, indeciso, insicuro, irresoluto, tentennante, timoroso, titubante. c. [che mostra abilità, perizia, padronanza: un guidatore s.] ≈ abile, capace, competente, esperto. ↔ incapace, inesperto, insicuro, maldestro. d. [di azione, di parte del corpo e sim., che non rivela alcuna incertezza: dipingere con mano s.] ≈ fermo. ↔ incerto, malfermo, malsicuro. 4. a. [di cosa, che non si può mettere in dubbio: una prova s.] ≈ assodato, attendibile, certo, fondato. ↑ fuori discussione, inconfutabile, incontestabile, incontrovertibile, indiscutibile, indubbio, indubitabile, inoppugnabile. ↔ discutibile, dubbio, dubitabile, incerto, insicuro, opinabile. ↑ inattendibile. b. [che non può mancare, che avverrà con certezza: la vittoria è s.] ≈ certo, garantito, indubbio, scontato. ↔ aleatorio, dubbio, incerto, insicuro, ipotetico. c. [che raggiunge con certezza il proprio effetto: un rimedio s.] ≈ certo, efficace. ↑ infallibile. ↔ inefficace. ■ s. m., solo al sing. 1. [condizione o luogo sicuri: stare al s.] ≈ riparo. 2. (estens.) [cosa sicura: dare per s.] ≈ certo. ↔ incerto. ▲ Locuz. prep.: di sicuro 1. [con certezza] ≈ e ↔ [→ SICURAMENTE (1)]. 2. [senza possibilità di dubbio] ≈ e ↔ [→ SICURAMENTE (2)]. ■ avv. 1. [con certezza] ≈ e ↔ [→ SICURAMENTE (1)]. 2. [senza possibilità di dubbio] ≈ e ↔ [→ SICURAMENTE (2)]. 3. (estens.) [come risposta affermativa] ≈ e ↔ [→ SÌ (1)].

Vocabolario
sicuro
sicuro (ant. securo) agg. [lat. secūrus «tranquillo, senza preoccupazioni» (comp. di se-, che indica separazione o privazione, e cura «preoccupazione»)]. – 1. a. Riferito a persona, che non corre alcun pericolo o rischio: qui sarete s.;...
sicurare
sicurare (o securare) v. tr. [der. di sicuro], ant. – Rendere sicuro; assicurare, rassicurare: disse che egli il sicurerebbe della mercatantia la quale aveva in dogana (Boccaccio); rifl.: questi rispetti lo fecero risolvere a sicurarsi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali