• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spandere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

spandere /'spandere/ [lat. expandĕre, der. di pandĕre "aprire, distendere", col pref. ex-] (coniug. come espandere, ma il pass. rem. e il part. pass. sono molto rari). - ■ v. tr. 1. [distribuire uniformemente su un'ampia superficie: s. la cera sul pavimento] ≈ passare, spalmare, spargere, stendere. ‖ applicare. 2. [fare uscire un liquido e sim. da un recipiente, anche con la prep. su del secondo arg.: s. il vino sulla tovaglia] ≈ riversare, spargere, (non com.) sversare, versare. ‖ rovesciare. 3. (estens.) [fare uscire odori e sim.: s. profumo] ≈ diffondere, (lett.) effondere, emanare, emettere, esalare, mandare, spargere, sprigionare, [riferito a luce e sim.] irradiare. ● Espressioni: fig., fam., spendere e spandere [spendere con eccessiva larghezza] ≈ (fam.) avere le mani bucate, scialare. ↔ economizzare, fare economia, lesinare, risparmiare, (fam.) tirare la cinghia. 4. (fig., lett.) [fare circolare: s. voci allarmanti] ≈ diffondere, diramare, disseminare, divulgare, mettere in circolazione, propagare, spargere, [riferito spec. a informazioni false o riservate] propalare. ↔ celare, nascondere, tacere. ■ spandersi v. intr. pron. 1. [diventare più grande e vistoso, anche con la prep. su: la macchia di sugo si sta spandendo sulla tovaglia] ≈ allargarsi, ampliarsi, espandersi, estendersi. ↔ restringersi, rimpicciolirsi. ↑ scomparire (da), sparire (da). 2. [di liquido e sim., uscire da un recipiente, con la prep. su: il vino rischia di s. (sulla tovaglia)] ≈ riversarsi, spargersi, versarsi. ‖ rovesciarsi. 3. (estens.) [essere avvertibile o visibile in un'area più vasta, spec. con la prep. per: un profumino d'arrosto si spande per la cucina] ≈ diffondersi, (lett.) effondersi, espandersi, propagarsi, spargersi. 4. a. (estens.) [andare in varie direzioni, con la prep. per: La gioventù del loco Lascia le case, e per le vie si spande (G. Leopardi)] ≈ e ↔ [→ SPARGERSI (3. a)]. b. (fig.) [raggiungere un'area più vasta] ≈ [→ SPARGERSI (3. b)].

Vocabolario
spàndere
spandere spàndere v. tr. [lat. expandĕre, comp. di ex- e pandĕre «aprire, distendere»; v. espandere]. – 1. a. Stendere uniformemente su un’ampia superficie: s. il frumento sull’aia perché si asciughi; Dov’era l’ombra, or sé la quercia spande...
spandiménto
spandimento spandiménto s. m. [der. di spandere]. – L’azione di spandere, soprattutto nel sign. di spargere o di versare.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali