• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sport

Thesaurus (2018)
  • Condividi

sport


MAPPA

1. MAPPA Lo SPORT è l’insieme delle attività che hanno lo scopo di sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche di una persona; consiste in una serie di esercizi e di giochi che vengono svolti nel rispetto di regole specifiche, e può essere praticato sia in maniera agonistica, per spirito competitivo, sia per puro divertimento (s. dilettantistici; s. olimpici). L’attività sportiva può essere svolta da soli o in gruppo (s. individuali, di squadra), e si possono individuare diverse categorie di sport a seconda delle caratteristiche che hanno. Per esempio, esistono sport di combattimento, come il pugilato o la scherma; sport con la palla, come il calcio, il rugby, la pallacanestro, la pallavolo, il tennis o il baseball; sport invernali, che si praticano generalmente sulla neve o sul ghiaccio, come lo sci, il bob, lo slittino; sport nautici, che si praticano nell’acqua, come il nuoto, la pallanuoto, il canottaggio, la vela, lo sci d’acqua; sport aerei, come il paracadutismo; sport equestri, che si praticano con un cavallo, come l’equitazione; sport motoristici, con mezzi a motore, come l’automobilismo o il motociclismo; sport atletici, cioè quelli che compongono l’atletica leggera o pesante, come il salto, il lancio, la marcia. Ci sono infine i cosiddetti sport estremi, che comportano un certo livello di rischio per chi decide di praticarli, come il parapendio, il rafting o l’immersione in apnea.

Parole, espressioni e modi di dire

palazzetto dello sport

per sport

Citazione

Mio padre, fra gli sport, ammetteva soltanto la montagna. Gli altri sport gli sembravano o mondani e frivoli, come il tennis, o noiosi e stupidi, come il nuoto, dato che lui aveva in odio il mare, le spiagge e la sabbia; quanto al foot-ball, lo calcolava un gioco da ragazzacci di strada, e non lo annoverava nemmeno fra gli sport.

Natalia Ginzburg,

Lessico famigliare

Vedi anche Atletica, Calcio, Corpo, Fisico, Ginnastica, Gioco, Ippica, Nuoto, Palestra, Premio, Scacchi, Stadio

Tag
  • IMMERSIONE IN APNEA
  • NATALIA GINZBURG
  • ATLETICA LEGGERA
  • SPORT INVERNALI
  • AUTOMOBILISMO
Sinonimi e contrari
sport
sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui si realizza: s....
sport. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, softball; basket o pallacanestro;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali