• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
660 risultati
Tutti i risultati [660]
Storia [113]
Militaria [104]
Industria [72]
Zoologia [59]
Arti visive [39]
Medicina [32]
Architettura e urbanistica [30]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [23]
Moda [23]

càccia¹

Vocabolario on line

caccia1 càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti [...] a chiunque, compreso il proprietario); licenza di c., autorizzazione di polizia che concede al titolare la facoltà di cacciare e il porto del fucile; far buona c., prendere abbondante selvaggina. Per analogia, c. fotografica, espressione (che intende ... Leggi Tutto

càccia²

Vocabolario on line

caccia2 càccia2 s. m., invar. – Abbreviazione di cacciatorpediniere o di aeroplano da caccia: una flottiglia di c.; c. a reazione; i c.-bombardieri. ... Leggi Tutto

caccia

Thesaurus (2018)

caccia 1. MAPPA La CACCIA è la ricerca, l’uccisione o la cattura di animali con armi, trappole e a volte con l’aiuto di altri animali (c. alla volpe, al cinghiale; una partita di c.; andare a c.; stagione [...] qualcosa (c. agli errori; c. al tesoro). Parole, espressioni e modi di dire caccia alle streghe caccia all’uomo caccia al tesoro caccia fotografica caccia grossa da caccia dare la caccia Citazione e tra ‘l piè de la ripa ed essa, in traccia corrien ... Leggi Tutto

càccia-bombardière

Vocabolario on line

caccia-bombardiere càccia-bombardière s. m. [v. caccia2]. – Velivolo militare costruito e armato per poter effettuare operazioni di caccia aerea e di bombardamento tattico in appoggio alle operazioni [...] terrestri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

pésca

Vocabolario on line

pesca pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che [...] coralli), mentre per animali acquatici di eccezionale grossezza, come i cetacei, o particolarmente pericolosi, si parla piuttosto di caccia (caccia alla balena, agli squali, ecc.). Diritto della p., l’insieme delle norme che regolano la materia della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA

cacciatóre

Vocabolario on line

cacciatore cacciatóre s. m. (f. -trice) [der. di cacciare]. – 1. a. Chi va a caccia di selvaggina o di uccelli, e anche chi ha esperienza e abilità nella caccia: un gruppo di cacciatori; essere un buon [...] con qualsiasi mezzo, di animali non domestici, e anche chi provvede alla custodia e al ripopolamento di zone venatorie. c. fig. Chi dà la caccia ad altre cose: c. di cariche, di promozioni, di pranzi a sbafo; un c. di dote; l’uomo è c., frase che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – MILITARIA – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

cacciare

Vocabolario on line

cacciare v. tr. [lat. *captiare, der. di capĕre «prendere», part. pass. captus] (io càccio, ecc.). – 1. Dare la caccia, cercare o inseguire animali (per lo più selvaggina) per catturarli o ucciderli: [...] semplicem. spingere innanzi: c. i buoi avanti a sé. b. Più spesso, mandar via o fuori, scacciare: lo cacciarono a calci; fu cacciato di casa; caccia via quell’animale!; fig., c. la fame, il dolore, la paura, il malocchio, ecc.; c. i cattivi pensieri ... Leggi Tutto

boxing day

Neologismi (2008)

boxing day (Boxing Day), loc. s.le m. Nella tradizione inglese, il giorno successivo al Natale, che deve in origine il suo nome all’usanza di offrire alla servitù scatole contenenti doni; in seguito, [...] a un movimento tellurico» [Herbert McQueen intervistato da Gabriele Beccaria]. (Stampa, 10 gennaio 2005, p. 6, Estero) • Lo sport della caccia alla volpe non è mai stato tanto alla moda come agli inizi di questo nuovo anno. Per il «boxing day ... Leggi Tutto

balenièra

Vocabolario on line

baleniera balenièra s. f. [der. di balena]. – 1. Nave destinata alla caccia delle balene. In passato le baleniere erano velieri di circa 500 t di stazza lorda, forniti di speciali imbarcazioni a remi [...] ; oggi sono grandiose navi-officina destinate spec. alla lavorazione e alla conservazione dei prodotti della caccia, la quale viene propriam. fatta da altre navi dette caccia-balena, a propulsione meccanica, che stazzano fino a 500 t e sono munite di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

barbet

Vocabolario on line

barbet ‹barbè› s. m., fr. [der. di barbe «barba»]. – Cane da caccia da ferma, ormai raro, dal pelame lucido e folto raggruppato in larghi fiocchi, con mantello unicolore e macchiato di bianco; è ottimo [...] per la caccia in acqua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE VENATORIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Enciclopedia
caccia
Storia e diritto Attività di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l’uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi. La c. si vale di mezzi e strumenti offensivi: le prime armi furono inventate ai fini della c., piuttosto...
CACCIA
(VIII, p. 206). Diritto di caccia e legislazione venatoria (p. 222). - Tutte le precedenti disposizioni in materia di caccia sono state trasfuse, con notevoli modificazioni, nel testo unico 15 gennaio 1931, n. 117 (emanato in virtù della delegazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali