• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
482 risultati
Tutti i risultati [482]
Medicina [92]
Industria [40]
Anatomia [34]
Zoologia [29]
Arti visive [22]
Alimentazione [22]
Biologia [22]
Chimica [22]
Architettura e urbanistica [18]
Fisica [16]

cervèllo

Vocabolario on line

cervello cervèllo s. m. [lat. cerĕbĕllum, dim. di cerĕbrum «cervello»] (pl. -i; in alcune locuz. anche le cervella). – 1. a. In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, costituita dagli emisferi cerebrali, [...] macellati: un c. d’agnello, di vitello, ecc.; una porzione di c.; c. fritto; o in locuz. quali bruciare o bruciarsi le cervella, uccidere o uccidersi con un colpo d’arma da fuoco alla testa; con lo stesso sign., fare, farsi saltare le c.; fracassare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

cervello

Thesaurus (2018)

cervello 1. In anatomia, il CERVELLO è la parte anteriore dell’encefalo, di forma più o meno ovale, costituita dagli emisferi cerebrali, la regione talamica e l’ipotalamo, particolarmente sviluppata [...] pensare e di comportarsi (essere un c. matto). 4. MAPPA In riferimento a un’attività o a un centro di attività, il cervello ne è la mente direttiva e organizzativa (è lui il c. di tutta l’azienda), oppure, più genericamente, può indicare una persona ... Leggi Tutto

lavàggio

Vocabolario on line

lavaggio lavàggio s. m. [dal fr. lavage, der. di laver «lavare»]. – 1. In genere, l’operazione di lavare, di liberare cioè (facendo uso soprattutto di acqua o altri liquidi e sostanze detergenti) dal [...] corrente di un liquido: l. congiuntivale, l. auricolare, l. bronchiale, l. peritoneale, ecc. 3. fig. L. del cervello (calco dell’espressione ingl. brain washing), trattamento col quale, mediante procedimenti di coercizione fisica e psichica, si cerca ... Leggi Tutto

Bigbrain

Neologismi (2013)

Bigbrain (o Big Brain) s. m. inv. Mappa digitale tridimensionale ad altissima risoluzione del cervello, in grado di fornire un modello molto dettagliato della sua costituzione. ◆ La nuova ricostruzione [...] i più dettagliati atlanti attualmente disponibili. (Le Scienze.it, 20 giugno 2013, News) • È la copia digitale più fedele del cervello umano. Si chiama Big Brain ed è la prima mappa 3D del nostro organo più misterioso. Grazie alla sua elevatissima ... Leggi Tutto

scervellarsi

Vocabolario on line

scervellarsi 〈še-〉 v. intr. pron. [der. di cervello, col pref. s- (nel sign. 4)] (io mi scervèllo, ecc.). – Lambiccarsi, affaticarsi il cervello, rompersi la testa intorno a una questione, a un problema [...] destinate all’oblio, bastava giocare una partita secondo le regole (I. Calvino). Rara la forma attiva scervellare, togliere il cervello, far perdere il cervello o la testa, in senso fig. ◆ Part. pass. scervellato, anche come agg. e s. m. (f. -a) (v ... Leggi Tutto

tèsta¹

Vocabolario on line

testa1 tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello [...] alla mente; m’è andato via di t., m’è passato di t., me ne sono scordato; rompersi la t., stillarsi il cervello, arrovellarsi; colpo di t., decisione imprevista e avventata. In altri casi indica più in partic. l’attività mentale, la riflessione, la ... Leggi Tutto

neuroplasticità

Neologismi (2015)

neuroplasticita neuroplasticità s. f. Nelle neuroscienze, la capacità del sistema nervoso di adattare la propria struttura in risposta a una varietà di fattori e di stimoli interni o esterni, comprese [...] i circuiti danneggiati e costruire reti neuronali alternative. Una tesi che rimette in discussione le fondamenta filosofiche del rapporto tra cervello e mente (chi influenza di più l'altro?), e che è stata da pochi mesi divulgata nel libro The Brain ... Leggi Tutto

cerebrale

Vocabolario on line

cerebrale agg. [der. di cerebro, con influenza, nel sign. fig., del fr. cérébral]. – 1. a. In anatomia, del cervello o dei suoi costituenti: circonvoluzioni c., emisferi c.; arterie c.; corteccia c., [...] degli emisferi cerebrali; ganglî c. (o cerebroidi), i ganglî che si trovano nel capo e che costituiscono il cerebro o cervello degli insetti e di altri artropodi, e anche il paio di ganglî situati dorsalmente alla faringe nei molluschi. b. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cervellino

Vocabolario on line

cervellino s. m. [dim. di cervello]. – 1. Cervello d’animale piccolo: un c. d’agnello; vezz., il cervello d’un bambino: chissà che cosa pensa nel suo cervellino! Riferito a persona che abbia poca intelligenza [...] o scarso giudizio: ha un c. di mosca, di zanzara. 2. fig. Persona sventata, di poco senno, o stravagante, bizzarra, estrosa: quel c. di maestro Bernardino (Cellini); che c. quel ragazzo!; scherz., sei ... Leggi Tutto

cervellóne

Vocabolario on line

cervellone cervellóne s. m. [accr. di cervello]. – 1. non com. Cervello grosso, di animale. 2. fig. a. (f. -a) scherz. Persona di intelligenza superiore, mente acuta: que’ be’ cervelloni del tempo andato [...] (Allegri); anche, per antifrasi, uomo stupido, spirito grossolano: è proprio un cervellone. b. Cervello di grandi possibilità, capace di elaborazioni e calcoli molteplici; di qui, nel linguaggio giornalistico e pop. (ma oggi poco com.), il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Enciclopedia
cervello
In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco dell’encefalo. Anatomia umana Il c. ha forma di ovoide incompleto (fig. 1) con una superficie supero-laterale...
cervello
cervello Napoleone Eugenio Adamo . In senso proprio e materiale il vocabolo ricorre all'inizio dell'episodio del conte Ugolino (If XXXII 129): e come 'l pan per fame si manduca, / così 'l sovran li denti a l'altro pose / là 've 'l cervel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali