• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Biologia [12]
Chimica [4]
Fisica [2]
Lingua [2]
Antropologia fisica [1]
Chimica fisica [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

coenżima

Vocabolario on line

coenzima coenżima s. m. [comp. di co-1 e enzima] (pl. -i). – In biochimica, sostanza organica o inorganica (detta, nel secondo caso, cofattore) necessaria per l’attività di alcuni enzimi; insieme alla [...] , nel fegato, nelle ghiandole surrenali, necessario nella ossidazione e biosintesi degli acidi grassi, per la biosintesi di varî aminoacidi, ecc.; c. Q, coenzima di ossidoriduzione molto diffuso negli organismi animali; c. R, sinon. di biotina. ... Leggi Tutto

acetilcoenżima

Vocabolario on line

acetilcoenzima acetilcoenżima s. m. [comp. di acetil- e coenzima] (pl. -i). – In biochimica, coenzima trasportatore del gruppo acetilico in molti processi. ... Leggi Tutto

trifosfopiridinnucleotide

Vocabolario on line

trifosfopiridinnucleotide s. m. [comp. di tri-, fosfo-, piridina e nucleotide]. – Composto organico, indicato di solito con la sigla TPN, detto anche, in passato, coenzima II e, oggi, nicotinamideadenindinucleotide-fosfato [...] (sigla NADP), coenzima di deidrogenasi presente nei tessuti di organismi animali e vegetali, analogo al difosfopiridinnucleotide, rispetto al quale ha un radicale fosforico in più. ... Leggi Tutto

cocarbossilaṡi

Vocabolario on line

cocarbossilasi cocarbossilaṡi s. f. [comp. di co(enzima) e carbossilasi]. – In biochimica, derivato della tiamina o vitamina B1 (detto anche difosfotiamina, indicata con la sigla DPT), avente funzione [...] di coenzima per alcuni enzimi operanti nel metabolismo glicidico (per es., la decarbossilasi). La diminuzione della normale quantità di cocarbossilasi nei tessuti impedisce la funzione della decarbossilasi determinando un aumento dei chetoacidi nel ... Leggi Tutto

codecarbossilaṡi

Vocabolario on line

codecarbossilasi codecarbossilaṡi s. f. [comp. di co(enzima) e decarbossilasi]. – In biochimica, derivato della piridina che, in forma fosforilata, appartiene al gruppo delle vitamine B6, e partecipa, [...] come coenzima, a importanti reazioni riguardanti il metabolismo degli aminoacidi. ... Leggi Tutto

r, R

Vocabolario on line

r, R (èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato [...] preparazione di coloranti artificiali; grigio R, colorante, detto anche grigio di anilina, derivato dalla nigrosina); in biochimica, coenzima R è altro nome della biotina, vitamina del gruppo B.  Nel codice alfabetico internazionale, la lettera r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

cofattóre

Vocabolario on line

cofattore cofattóre s. m. [comp. di co-1 e fattore]. – In biochimica, sostanza inorganica avente funzione di coenzima (v.). ... Leggi Tutto

NAD

Vocabolario on line

NAD ‹enneaddì› s. m. – Sigla del coenzima nicotinamide-adenindinucleotide, altro nome del difosfopiridinnucleotide, che viene indicato con la sigla DPN. ... Leggi Tutto

NADP

Vocabolario on line

NADP ‹ènne-addippì› s. m. – Sigla del coenzima nicotinamide-adenindinucleotide-fosfato, altro nome del trifosfopiridinnucleotide, che viene indicato con la sigla TPN. ... Leggi Tutto

biotina

Vocabolario on line

biotina s. f. [dal ted. Biotin, der. del gr. βιωτ(ικός) «relativo alla vita», col suff. -in «-ina» delle vitamine]. – Vitamina del gruppo B (detta anche vitamina H o coenzima R), presente in tutte le [...] cellule dei tessuti animali e vegetali, abbondante nel fegato, nel lievito, nelle uova, nel latte; nell’uomo viene normalmente sintetizzata dai batterî intestinali. Costituente di alcuni enzimi (carbossilasi) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
coenzima
Denominazione di sostanze organiche termostabili, non proteiche, di composizione chimica relativamente semplice, necessarie per l’azione biologica di numerose proteine; si combinano con un apoenzima proteico dal quale possono essere separate....
apoenzima
apoenzima apoenzima [s.m. (pl. -i) Comp. di apo- e enzima] [BFS] Nella biochimica, la parte proteica degli enzimi costituiti da proteine coniugate; da sola è inattiva e acquista potere enzimatico quando è unita al coenzima.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali