• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Medicina [25]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Biologia [1]
Lingua [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]

ematocèle

Vocabolario on line

ematocele ematocèle s. m. [comp. di emato- e -cele1]. – 1. Nel linguaggio medico, raccolta circoscritta di sangue nella cavità peritoneale e spec. nello spazio retrostante all’utero, causata per lo più [...] da una gravidanza extrauterina e dall’aborto tubarico secondario. 2. Nell’uomo, forma infiammatoria emorragica cronica della tunica vaginale del testicolo (vaginalite emorragica). ... Leggi Tutto

pachisalpingite

Vocabolario on line

pachisalpingite s. f. [comp. di pachi- e salpingite]. – In medicina, particolare forma di salpingite, caratterizzata da ispessimento della parete tubarica per proliferazione connettivale; p. emorragica, [...] varietà emorragica di pachisalpingite che può essere causa di ematocele. ... Leggi Tutto

polioencefalite

Vocabolario on line

polioencefalite s. f. [comp. di polio- e encefalite]. – In patologia, affezione infiammatoria che interessa esclusivamente la sostanza grigia dell’encefalo, e provoca disturbi psicofisici, ipersonno, [...] parte inferiore del bulbo; p. inferiore acuta, malattia a decorso acuto ed esito generalmente mortale, caratterizzata da emorragie e focolai infiammatorî nel midollo allungato, provocata per lo più da alcolismo e altre intossicazioni, o da malattie ... Leggi Tutto

pasteurèlla

Vocabolario on line

pasteurella pasteurèlla ‹paster-› s. f. [lat. scient. Pasteurella, dal nome del chimico e biologo fr. L. Pasteur (1822-1895)]. – Genere di batterî, di cui si conoscono cinque specie a forma ovoidale [...] o bastoncellare, gram-negativi e anaerobî facoltativi, parassiti dell’uomo, di altri mammiferi e degli uccelli; la specie tipica, Pasteurella multocida, è l’agente del colera aviario e della setticemia emorragica. ... Leggi Tutto

broncospirochetòṡi

Vocabolario on line

broncospirochetosi broncospirochetòṡi s. f. [comp. di bronco2 e spirochetosi]. – Malattia (detta anche spirochetosi broncopolmonare o spirochetosi bronchiale emorragica), che può decorrere in modo acuto [...] (febbrile, a tipo influenzale, broncopolmonitico, polmonitico), subacuto e cronico, con espettorazione mucopurulenta, talora con escreato sanguigno (e perciò prima confusa con la tubercolosi), dovuta a ... Leggi Tutto

soffuṡióne

Vocabolario on line

soffusione soffuṡióne (ant. suffuṡióne) s. f. [dal lat. suffusio -onis, propr. «spargimento, diffusione», der. di suffusus, part. pass. di suffundĕre «soffondere»]. – 1. ant. Diffusione più intensa di [...] sangue sul viso: mi sentiva su per le guance gratissima una soffusione (Foscolo). 2. In patologia, s. emorragica, emorragia superficiale della cute o delle mucose, a carattere più esteso dell’ecchimosi. ... Leggi Tutto

leptospiròṡi

Vocabolario on line

leptospirosi leptospiròṡi s. f. [der. del nome del genere leptospira, col suff. medico -osi]. – In medicina, termine generico (anche nella forma lat. scient. leptospirosis) per indicare malattie infettive [...] da leptospire, come la l. delle risaie, disseminata dai topi nelle acque delle risaie, e in partic. la l. ittero-emorragica, provocata anch’essa da ratti e topi che eliminano le leptospire, di cui sono ospiti abituali, con gli escrementi, inquinando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

leucemìa

Vocabolario on line

leucemia leucemìa s. f. [comp. di leuco- e -emia, adattam. del ted. Leukämie, coniato dal patologo ted. R. Virchow nel 1845]. – Malattia acuta, subacuta o cronica, di natura neoplastica, a carattere [...] serie granuloblastica e altre manifestazioni (leucocitosi periferica, trombocitosi, splenomegalia nelle forme croniche; trombocitopenia, con sindrome emorragica, e per lo più granulocitopenia nelle forme acute); l. linfatica, o più propriam. linfoide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

nefrotifo

Vocabolario on line

nefrotifo s. m. [comp. di nefro- e tifo]. – In medicina, sindrome clinica indicante la complicazione del tifo addominale con nefrite emorragica. ... Leggi Tutto

vibìce

Vocabolario on line

vibice vibìce (meno corretto vìbice) s. f. [dal lat. vibex (o vibix) -īcis]. – 1. In medicina, manifestazione emorragica cutanea che si presenta in forma di strisce diritte o ricurve (v. anche porpora). [...] 2. Anticam., con senso più ampio, lividura: posti questi princìpi, cosa serve venirci tanto a parlare di vibici, d’esantemi, d’antraci ...? (Manzoni) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
soffusione emorragica
soffusione emorragica Emorragia superficiale della cute o delle mucose, a carattere più esteso dell’ecchimosi.
trombocitemia emorragica
trombocitemia emorragica Malattia di un clone della cellula staminale emopoietica, caratterizzata da una proliferazione persistente e incontrollata della linea piastrinopoietica. Il progressivo aumento delle piastrine provoca un aumentato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali