• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Botanica [9]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Zoologia [3]
Chimica [3]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Biologia [1]
Letteratura [1]

fagiòlo

Vocabolario on line

fagiolo fagiòlo (letter. fagiuòlo) s. m. [lat. phaseŏlus, variante di phasēlus, gr. ϕάσηλος]. – 1. a. Nome di varie piante leguminose papiglionacee, appartenenti quasi tutte al genere Phaseolus, di cui [...] ecc. c. Locuzioni fam.: sa distinguere il f. dal cece, di persona che sa il fatto suo; capitare a fagiolo, arrivare al momento giusto; non andare o andare poco a fagiolo, non andare a genio; I0 vo con chi mi garba per la via, E pianto chi mi va poco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – CHIRURGIA – VETERINARIA – ALIMENTAZIONE

vigna2

Vocabolario on line

vigna2 vigna2 s. f. [lat. scient. Vigna, dal nome del botanico D. Vigna (m. 1647)]. – Genere di piante leguminose papiglionacee, affine al genere fagiolo, con numerose specie delle regioni tropicali [...] e subtropicali, alcune coltivate per ornamento, altre anche come importanti piante agrarie (il fagiolo dall’occhio, il fagiolo asparagio, la vigna cinese, quest’ultima coltivata soprattutto per foraggio in moltissime varietà). ... Leggi Tutto

sfagiolare

Vocabolario on line

sfagiolare v. intr. [der. di fagiolo (prob. con riferimento al voto favorevole che si esprimeva un tempo ponendo nell’urna un fagiolo), col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfagiòlo, ecc.; aus. essere), fam. [...] – Andare a genio (o, come anche si dice, a fagiolo): questo lavoro non mi sfagiola; quella gente non m’è mai sfagiolata. ... Leggi Tutto

fagiolóne

Vocabolario on line

fagiolone fagiolóne s. m. [accr. di fagiolo]. – Pianta bienne dell’America tropicale (Phaseolus coccineus), detta anche fagiolo americano o fagiolo della regina o di Spagna, coltivata, oltre che per [...] i frutti e i semi commestibili, anche per i bei fiori scarlatti ... Leggi Tutto

caracalla²

Vocabolario on line

caracalla2 caracalla2 s. m. [dallo spagn. caracol «chiocciola, lumaca», per la carena dei fiori vistosamente contorta], invar. – Specie di fagiolo (Phaseolus caracalla) perenne, dell’America, coltivato [...] per i fiori grandi, gialli, profumati (detto anche fagiolo lumaca o caracò o caracollo). ... Leggi Tutto

fagiolino

Vocabolario on line

fagiolino s. m. [dim. di fagiolo]. – Spec. al plur., baccello verde e immaturo di una varietà di fagiolo, che si mangia lessato o in tegame: fagiolini al burro; è detto anche cornetto. ... Leggi Tutto

lunato

Vocabolario on line

lunato agg. [dal lat. lunatus, propr. part. pass. di lunare «curvare in forma di luna falcata»]. – 1. a. Che ha forma curva, simile a quella della luna nel primo o nell’ultimo quarto: De’ bei giovenchi [...] scimitarra l.; golfo l., costa l.; sigma lunato, nell’alfabeto greco antico (v. sigma). Fagiolo l. (lat. scient. Phaseolus lunatus), altro nome del «fagiolo di Lima», coltivato nei paesi tropicali, così detto per il frutto curvato a sciabola. b. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

grassume

Vocabolario on line

grassume s. m. [der. di grasso]. – 1. spreg. Grasso di carne macellata, cruda o cotta, e anche il sugo oleoso in cui si scioglie durante la cottura: mi tolga un po’ di g. da questa bistecca; il g. galleggiava [...] nelle buche delle fogne o nel fondo delle concimaie. 3. In fitopatologia, malattia (detta anche nebbia del fagiolo, e meno com. grasso dei fagioli), dovuta a un batterio (Xanthomonas phaseoli) che attacca varie specie di leguminose, tra cui il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

faṡèlo

Vocabolario on line

faselo faṡèlo (o faṡèllo) s. m. [dal lat. phaselus o phasellus (anche faselus o fasellus), gr. ϕάσηλος propr. «fagiolo»]. – Antica imbarcazione assai leggera, per lo più di vimini, così chiamata perché [...] somigliante a un baccello di fagiolo: Qui Valerio Catullo, legato giù a’ nitidi sassi Il fasèlo bitinico, Sedeasi i lunghi giorni (Carducci). ... Leggi Tutto

faṡeolina

Vocabolario on line

faseolina faṡeolina s. f. [der. del lat. phaseŏlus «fagiolo»]. – Globulina presente nel seme del fagiolo, nei semi del ricino, ecc., costituita da leucina, acido glutammico, acido aspartico, tirosina, [...] prolina, ecc., e perciò dotata di notevole valore nutritivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
fagiolo
Nome comune del genere Phaseolus e di altri generi affini, appartenenti alla famiglia Fabacee, e dei loro semi, di notevole importanza alimentare. Sono erbe volubili, cespugliose, annue, bienni o perenni, con foglie trifogliate, fiori in grappoli...
Fagiolo di Sorana IGP
Fagiolo di Sorana IGP Indicazione geografica protetta del seme secco, di tipo bianco e rosso, della leguminosa appartenente alla specie Phaseolus vulgaris L., prodotto nel comune di Pescia in provincia di Pistoia, nella regione Toscana. Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali