• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Botanica [2]

balsamina

Vocabolario on line

balsamina s. f. [dal gr. βαλσαμίνη, nome di pianta non identificata]. – 1. Erba annua delle balsaminacee, detta anche begliuomini (Impatiens balsamina), dell’India, coltivata nei giardini in varie razze, [...] per lo più a fiori doppî; i frutti sono capsule con valve che a maturità si arricciano di scatto appena toccate e scagliano lontano i semi. 2. Nella classificazione botanica, genere delle balsaminacee, sinon. di Impatiens (v. impaziente2). ... Leggi Tutto

impaziènte²

Vocabolario on line

impaziente2 impaziènte2 s. f. [dall’agg. prec.]. – Genere di piante della famiglia balsaminacee (lat. scient. Impatiens), con circa 500 specie, la maggior parte dell’Africa e dell’Asia: sono erbe annue [...] lontano i semi. Varie specie, fra le quali la balsamina, sono coltivate nei giardini per i fiori; nei boschi d’Europa è comune la specie detta anch’essa impaziente o, con altro nome, begliuomini selvatici (Impatiens noli-tangere), a fiori gialli. ... Leggi Tutto

geraniali

Vocabolario on line

geraniali s. f. pl. [lat. scient. Geraniales, dal nome del genere Geranium: v. geranio]. – Ordine di piante dicotiledoni, comprendente famiglie, come le linacee, geraniacee, ossalidacee e balsaminacee, [...] che hanno un ovario supero e formano spesso frutti esplodenti, come, per es., quelli della impaziente (Impatiens nolitangere). ... Leggi Tutto

noli me tangere

Vocabolario on line

noli me tangere ‹... tànǧere› (lat. «non mi toccare»). – 1. Parole che, nel Vangelo di Giovanni (20, 17), Gesù risorto rivolge a Maria Maddalena; la frase prosegue: nondum enim ascendi ad Patrem meum [...] piena di sussiego, che non ammette scherzi e confidenze, oppure a donna che ostenta un’eccessiva riservatezza e ritrosia. 2. Con uso di s. f., altra denominazione dell’erba impaziente (Impatiens noli-tangere) e anche della sensitiva (Mimosa pudica). ... Leggi Tutto

impaziènte¹

Vocabolario on line

impaziente1 impaziènte1 agg. [dal lat. impatiens -entis, comp. di in-2 e patiens «paziente»]. – 1. letter. Che non vuole o non sa sopportare cosa o situazione che faccia soffrire o che in qualche modo [...] sia sentita come un’oppressione, come una limitazione di libertà; quindi insofferente, intollerante: temperamento iroso e i.; per lo più determinato da complemento: essere i. d’indugi, d’ostacoli; un animo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
IMPATIENS
IMPATIENS Fabrizio Cortesi Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Balsaminacee (Linneo, 1737). Comprende 220 specie, molte dell'Asia tropicale e subtropicale, 46 dell'Africa tropicale, 20 delle isole dell'Africa orientale e solo 8 sparse...
TREPANG
TREPANG Giorgio Schreiber . Nome dato dagli indigeni della Malesia a varie Oloturie preparate a uso commestibile. Le Oloturie, appartenenti a vari generi (Holoturia [H. atra, impatiens, vagabunda], Stichopus, Boadschia) vengono dapprima cotte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali