• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]

asta

Thesaurus (2018)

asta 1. MAPPA Un’ASTA è un bastone di legno, o anche di altro materiale, più o meno grosso e lungo, ma comunque diritto e liscio; si usa per vari scopi, e in particolare serve a reggere qualcosa sulla [...] della doccia pencolava ammuffita sul fondo, avvolta in alto sull’asta che la sorreggeva. La saponetta era perfettamente in ordine nel suo contenitore. Margaret Mazzantini, Non ti muovere Vedi anche Bastone, Battere, Colpire, Comprare, Mercato ... Leggi Tutto

anno

Thesaurus (2018)

anno 1. MAPPA La parola ANNO indica l’unità di misura di tempo che corrisponde a dodici mesi; l’anno normale è composto da 365 giorni, mentre l’anno bisestile, che cade ogni quattro anni, è composto [...] sabbatico anno santo anno scolastico anno solare nel fiore degli anni Proverbi anno bisesto, anno funesto; anno nuovo, vita nuova Citazione Va di moda il verde quest’anno… Margaret Mazzantini, Non ti muovere Vedi anche Calendario, Misura, Ora, Tempo ... Leggi Tutto

calzatura

Thesaurus (2018)

calzatura 1. MAPPA CALZATURA deriva da una parola latina che significava ‘calcagno’ e che in italiano ha ampliato il suo significato fino a riferirsi genericamente a tutto ciò che riguarda il piede, [...] intorno a me non c’erano calzature di cristallo, ma solide scarpe terrestri. Era tempo di abbandonare la groppa del mio cavallo alato. Volevo la realtà. Margaret Mazzantini, Manola Vedi anche Abito, Artigianato, Commercio, Consumo, Moda, Scarpa ... Leggi Tutto

chiudere

Thesaurus (2018)

chiudere 1. MAPPA Il verbo CHIUDERE, così come il suo contrario aprire, ha diversi significati a seconda dell’oggetto particolare a cui si riferisce (cioè che viene chiuso). Può significare ostruire [...] la finestra, e l’aria gelata raggiunge i nostri corpi nudi. Non ci muoviamo, restiamo lì a farci ferire da quel freddo. Poi Italia si alza, chiude la finestra, e va in bagno. Margaret Mazzantini, Non ti muovere Vedi anche Aprire, Chiave, Porta ... Leggi Tutto

fiducia

Thesaurus (2018)

fiducia 1. MAPPA La FIDUCIA è un atteggiamento di tranquillità e sicurezza che deriva dalla convinzione che qualcuno o qualcosa corrisponda alle proprie aspettative, alle proprie attese e speranze (f. [...] di fiducia voto di fiducia Citazione La guardavo e i miei stupidi occhi luccicavano pieni di fiducia, e poco importava se ora lei digiunava, era solo stanca. Margaret Mazzantini, Non ti muovere Vedi anche Affetto, Amico, Credere, Fede, Sentimento ... Leggi Tutto

indirizzo

Thesaurus (2018)

indirizzo 1. MAPPA L’INDIRIZZO è l’insieme delle indicazioni (nome, cognome, domicilio ecc.) necessarie per trovare una persona o recapitarle una lettera (farsi dare l’i.; perdere l’i.; scrivere l’i. [...] email indirizzo Internet indirizzo IP Citazione No, non è possibile che mi abbia raggiunto, non sa nulla di me, non conosce il mio indirizzo, il mio mestiere. Margaret Mazzantini, Non ti muovere Vedi anche Casa, Città, Edificio, Quartiere, Via ... Leggi Tutto

olfatto

Thesaurus (2018)

olfatto 1. MAPPA OLFATTO è il nome della funzione sensoriale specifica destinata a percepire gli odori; è presente in quasi tutti gli animali, soprattutto nei vertebrati, nei quali è generalmente localizzata [...] questi anni l’ho cercata con l’olfatto. Sapessi quante volte ho inseguito un alone lontano, mi sono infilato in un vicolo, ho salito scale. Lei è rimasta negli odori. Margaret Mazzantini, Non ti muovere Vedi anche Gusto, Profumo, Tatto, Udito, Vista ... Leggi Tutto

rosso

Thesaurus (2018)

rosso 1. MAPPA L’aggettivo ROSSO si dice di ciò che ha il colore del sangue vivo, delle ciliegie e dei papaveri (vino r.; r. come il fuoco, come la brace); 2. si dice anche di una persona, con riferimento [...] che andava pianissimo. Nello specchietto vedevo il tuo casco rosso. Mi ricordo di aver detto: «Non possiamo vivere di paure, dobbiamo lasciarla crescere». Margaret Mazzantini, Non ti muovere Vedi anche Bianco, Blu, Colore, Giallo, Grigio, Nero, Verde ... Leggi Tutto

strampalato

Vocabolario on line

strampalato agg. [etimo incerto: forse sovrapposizione di strambo a trampoli (tosc. trampali)]. – Di persona, che pensa e si comporta in modo strano, imprevedibile, non conseguente: è un tipo s.; che [...] di quelle tue immagini s. che mettono in sussulto e in compassione la gente (Slataper); mi serve un filo per rammendare i pensieri s. che faccio (Margaret Mazzantini). ◆ Avv. strampalataménte, in modo strampalato: ragionare, parlare strampalatamente. ... Leggi Tutto

tollerante

Vocabolario on line

tollerante (ant. o letter. tolerante) agg. [part. pres. di tollerare]. – Che tollera, che ha capacità di tollerare: essere t. del freddo, delle fatiche; ha un carattere mal t. di qualsiasi opposizione; [...] diversi dai proprî: una persona t., dal carattere t.; era una donna t., ... lasciava vivere chiunque (Margaret Mazzantini); mostrarsi t. nei riguardi delle convinzioni altrui; bisogna essere tolleranti nei confronti delle idee politiche diverse dalle ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Mazzantini, Margaret
Mazzantini ⟨-zz-⟩, Margaret. – Scrittrice e attrice italiana (n. Dublino 1961). Dopo il diploma nel 1982 presso l’Accademia di arte drammatica di Roma, ha esordito a teatro nell’Ifigenia in Tauride di Goethe. Tra le sue interpretazioni teatrali...
paratassi
La paratassi è una connessione ordinata di frasi in un’entità superiore, in cui le frasi interessate hanno diverso valore informativo (➔ tematica, struttura) e sono collegate tra loro da nessi semantici. Insieme alla subordinazione (➔ subordinate,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali