• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Zoologia [4]

megachiròtteri

Vocabolario on line

megachirotteri megachiròtteri s. m. pl. [lat. Megachiroptera, comp. di mega- e Chiroptera «chirotteri»]. – In zoologia, sottordine di pipistrelli frugivori, caratterizzati dal possedere denti molari [...] con corona solcata nel mezzo e con cuspidi arrotondate, adatte a schiacciare la polpa dei frutti; vi appartengono le più grandi specie di pipistrelli, con oltre un metro di apertura alare, tutte riunite ... Leggi Tutto

macrochiròtteri

Vocabolario on line

macrochirotteri macrochiròtteri s. m. pl. [comp. di macro- e chirotteri]. – In zoologia, sottordine di pipistrelli, lo stesso che megachirotteri. ... Leggi Tutto

macroglossini

Vocabolario on line

macroglossini s. m. pl. [lat. scient. Macroglossinae, dal nome del genere Macroglossus: v. macroglosso]. – In zoologia, sottofamiglia di pipistrelli megachirotteri della famiglia pteropodidi, che comprende [...] varî generi con poche specie, viventi nell’Africa occid., in Indocina, nella Nuova Caledonia, nelle isole Figi e nel Queensland: hanno piccole dimensioni, lingua lunga e protrattile, e si nutrono di nettare ... Leggi Tutto

vólpe¹

Vocabolario on line

volpe1 vólpe1 s. f. [lat. vŭlpes, arc. volpes]. – 1. a. Mammifero carnivoro della famiglia canidi, di dimensioni corporee comprese fra i 24 e i 100 cm, esclusa la coda che misura dai 18 ai 35 cm: è caratterizzata [...] , che cercano d’impossessarsi della pertica senza sporcarsi le mani. 5. a. V. volanti, altro nome dei pipistrelli del sottordine megachirotteri. b. Pesce volpe, o volpe di mare, altri nomi comuni del pesce bandiera (Alopias vulpinus). 6. a. Nella ... Leggi Tutto

microchiròtteri

Vocabolario on line

microchirotteri microchiròtteri s. m. pl. [comp. di micro- e chirotteri]. – Sottordine di chirotteri che comprende la maggior parte delle specie di pipistrelli, riunite in sette famiglie (le restanti [...] specie formano il sottordine megachirotteri): hanno padiglione auricolare grande, occhi piccoli, e sono caratterizzati dalla dentatura con molari a cuspidi acute, dal secondo dito privo di unghia, e, quasi sempre, dalla presenza del trago; sono ... Leggi Tutto

pteropòdidi

Vocabolario on line

pteropodidi pteropòdidi s. m. pl. [lat. scient. Pteropodidae, dal nome del genere Pteropus «pteropo»]. – Famiglia di pipistrelli megachirotteri frugivori, con oltre un centinaio di specie diffuse nelle [...] regioni calde e umide del vecchio mondo, in Australia e in molte isole degli oceani Pacifico e Indiano: crepuscolari e notturni, noti comunem. con il nome di volpi volanti, sono i più grandi rappresentanti ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Megachirotteri
(o Macrochirotteri) Sottordine di Mammiferi Chirotteri comprendente l’unica famiglia Pteropodidi.
kalong
Nome di Pipistrelli Megachirotteri (Pteropus celaeno; v. fig.), di grandi dimensioni (➔ Pteropodidi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali