• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Zoologia [10]
Botanica [9]
Geografia [8]
Geologia [5]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Lingua [4]

meridionale

Vocabolario on line

meridionale agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, [...] città m.; le donne m.; la questione m., locuz. con la quale viene solitamente indicato, all’interno del meridionalismo, il dibattito circa le ragioni che avrebbero determinato e, con il trascorrere del tempo, aggravato la situazione di sottosviluppo ... Leggi Tutto

subtropicale

Vocabolario on line

subtropicale agg. [comp. di sub- e tropicale]. – Di regione terrestre che si trova vicino ai tropici, e anche della flora e della fauna che si sviluppano e vivono in essa. Le fasce subtropicali aperte [...] degli Stati Uniti d’America, coste cilene centrali e meridionali, ecc.) sono caratterizzate da un clima temperato caldo, detto talora anch’esso subtropicale, con temperatura media annua inferiore a 20 °C, estati calde, inverni molto miti, piogge ... Leggi Tutto

profóndo

Vocabolario on line

profondo profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa [...] degli Stati Uniti d’America), con la quale ci si riferisce genericam. ai territorî più meridionali di uno stato, e in partic. alle zone più meridionali e più interne dell’Italia del sud (spesso per sottolinearne allo stesso tempo l’arretratezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

meridionalismo

Vocabolario on line

meridionalismo s. m. [der. di meridionale]. – 1. Vocabolo, locuzione, costruzione sintattica e sim. peculiare dei dialetti parlati nelle regioni meridionali d’Italia, spec. in quanto siano penetrati [...] lingua nazionale o nell’uso d’altre regioni. In linguistica, il termine può essere analogam. riferito anche a regioni meridionali d’altri paesi, considerate in rapporto con zone mediane e settentrionali. 2. L’insieme degli studî storico-economici con ... Leggi Tutto

meridionaliżżare

Vocabolario on line

meridionalizzare meridionaliżżare v. tr. [der. di meridionale]. – Conferire caratteri simili a quelli proprî delle regioni meridionali (con riferimento in genere al Mezzogiorno d’Italia): la lunga permanenza [...] com. l’intr. pron., meridionalizzarsi, assumere atteggiamenti, costumi, forme di vita o altri caratteri che sono peculiari alle regioni meridionali, detto di persone (o anche di gruppi etnici e popolazioni), o di fatti sociali, culturali, ecc. ◆ Part ... Leggi Tutto

meridionaliżżazióne

Vocabolario on line

meridionalizzazione meridionaliżżazióne s. f. [der. di meridionalizzare]. – 1. Assunzione di caratteri, atteggiamenti, costumi, abitudini ecc., proprî di regioni meridionali. 2. Pratica agraria consistente [...] nell’usare, per la semina nelle regioni settentrionali, sementi (in genere di cereali) prodotte in regioni meridionali, anche di altri paesi, allo scopo di anticipare la fioritura o di ottenere un rendimento maggiore in confronto alle piante ... Leggi Tutto

sud

Vocabolario on line

sud s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva [...] verso s., paese posto a s. (di un altro); vento del s., l’austro o anche lo scirocco. Con valore più concr., le regioni meridionali di una nazione, di un continente, o della Terra stessa: il s. dell’Asia, il s. dell’Africa; l’Italia, la Germania del ... Leggi Tutto

Sindacato di strada

Neologismi (2024)

sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti [...] burocratico. Magari seguendo, come ha suggerito un funzionario “immigrato”, le orme del sindacato di strada sperimentato nelle campagne meridionali. (Bruno Ugolini, Unità, 26 gennaio 2013, p. 6, Il piano del lavoro) • D - Renzi vi chiede anche di ... Leggi Tutto

alano²

Vocabolario on line

alano2 alano2 s. m. [variante di gualano]. – Giovane dai dieci ai vent’anni che in alcune province dell’Italia merid. era allogato dai genitori come garzone di campagna per un esiguo compenso (pattuito [...] determinati giorni sulla pubblica piazza, per cui si è parlato di un «mercato degli alani»): non si pretende che con l’abolizione di tutti i vincoli alle migrazioni interne il problema degli a. meridionali possa essere rapidamente risoluto (Einaudi). ... Leggi Tutto

spagnòlo

Vocabolario on line

spagnolo spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; [...] il Brasile e le Guiane) e centroamericane, e, nell'America settentrionale, in Messico e in vaste zone degli Stati meridionali degli Stati Uniti d'America: sapere, conoscere lo s.; parlare lo s. (anche avverbialmente, parlare spagnolo). Come s. m ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
meridionali, dialetti
L’area linguisticamente meridionale d’Italia comprende in realtà anche zone che, dal punto di vista geografico, sono ancora centrali, come una parte della provincia di Ascoli Piceno, a sud del fiume Aso, e quasi tutto l’Abruzzo, fatta eccezione...
lacco
Nei dialetti meridionali, avvallamento di terreno. Compare anche in toponimi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali