• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Geologia [11]
Industria [3]
Chimica [3]
Alimentazione [2]
Comunicazione [1]
Letteratura [1]
Botanica [1]
Biologia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]

opale

Vocabolario on line

opale s. m. o f. (ant. opalo m., opala f.) [dal fr. opale, femm., che è dal lat. opălus, gr. ὀπάλλιος i quali a loro volta provengono dal sanscr. ùpala- «pietra preziosa»]. – 1. Minerale, di lucentezza [...] . e poet., colore bianco lattiginoso tendente all’azzurro, o grigio perla, che è proprio delle varietà più note dell’opale nobile, attribuito soprattutto al cielo, talvolta agli occhi: Il disco [del Sole], grandissimo, pende Rossastro in un latte d ... Leggi Tutto

xilopale

Vocabolario on line

xilopale s. m. o f. [comp. di xilo- e opale]. – Minerale, sinon. di opale xiloide (v. opale). ... Leggi Tutto

arlecchino

Vocabolario on line

arlecchino s. m. – 1. Propr., nome (Arlecchino) di una maschera della commedia dell’arte e poi della commedia del sec. 18° (che si fa derivare da Hellequin, tipo comico del diavolo nelle rappresentazioni [...] di alano dal pelo macchiettato; marmo a., marmo che presenta macchie angolose di diversi e vivaci colori; opale a., varietà di opale con riflessi interni di diverso colore; serpente a., nome di alcune specie di serpenti corallo, per i caratteristici ... Leggi Tutto

emiopale

Vocabolario on line

emiopale s. m. [comp. di emi- e opale]. – Minerale, varietà poco trasparente di opale. ... Leggi Tutto

semiopale

Vocabolario on line

semiopale s. m. [comp. di semi- e opale]. – Minerale, varietà comune di opale, opaca, variamente colorata; è talvolta utilizzato per la fabbricazione di piccoli oggetti ornamentali di poco valore. ... Leggi Tutto

opalino

Vocabolario on line

opalino agg. [der. di opale]. – Che ha il colore (giallo azzurrino, lattiginoso, o grigio perla) dell’opale nobile, o lo richiama per i riflessi, per la trasparenza, ecc.: una camicetta di seta bianca [...] o.; un velo di trasparenza o.; un cielo o.; acque o.; il fango simulava la mollezza o. delle meduse (D’Annunzio); la luce sembra provenire da una specie di schermo o. appena sopra le cime degli alberi ... Leggi Tutto

piròfane

Vocabolario on line

pirofane piròfane s. f. [comp. di piro- e tema ϕαν- dal gr. ϕαίνω «mostrare», ϕαίνομαι «apparire»]. – Minerale, varietà di opale di colore rosso, proveniente dal Messico (detto anche opale di fuoco). ... Leggi Tutto

criṡopale

Vocabolario on line

crisopale criṡopale s. m. [comp. di criso- e opale]. – Antico nome del crisoberillo, usato talvolta commercialmente per indicare una varietà di olivina opalescente. ... Leggi Tutto

geyserite

Vocabolario on line

geyserite ‹ġai∫-› s. f. [der. di geyser]. – Minerale, varietà di opale concrezionata di origine idrotermale, di colore bianco o grigio, che costituisce incrostazioni, anche di notevole potenza, intorno [...] alle bocche dei geyser ... Leggi Tutto

viandite

Vocabolario on line

viandite s. f. [der. del fr. viande «carne», con allusione al colore]. – Varietà di opale, di colore carnicino, che si rinviene in forma di incrostazioni dendritiche. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
opale
Minerale, silice idrata, SiO2•nH2O, che da un punto di vista strutturale si può presentare sia completamente disordina­to sia con una struttura dove si riconosce un aggregato cristallino simile, in linea generale, a quella della cristobalite...
opale
opale opale [Der. del fr. opale] [GFS] Nella geologia, minerale costituito da silice idrata, SiO₂✄nH₂O, già ritenuto amorfo e recentemente riconosciuto come aggregato cristallino da cristalliti submicroscopici di tridimite e cristobalite di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali