• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [9]
Anatomia [2]
Chirurgia [2]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

palato²

Vocabolario on line

palato2 palato2 s. m. [dal lat. palatum, di origine ignota]. – 1. In anatomia, la volta della cavità boccale nell’uomo e nei vertebrati in genere; in anatomia comparata si distinguono un p. primario, [...] si prolunga posteriormente con una formazione fibro-membranosa, mobile (il velo palatino o p. molle). In medicina, p. ogivo o ogivale, deformazione del palato osseo, infossato verso l’alto, a ogiva, per cui la respirazione avviene prevalentemente ... Leggi Tutto

mòlle

Vocabolario on line

molle mòlle agg. [lat. mŏllis]. – 1. a. Che cede al tatto o alla pressione; si contrappone direttamente a duro, ed è quindi sinon. di tenero, morbido, soffice, comune però solo in determinate locuz.: [...] tegumento cutaneo, connettivo sottocutaneo, masse muscolari); palato m., la parte posteriore, membranosa, della gli occhi m. di pianto; Deh foss’io pur con voi qui sotto, e molle Fosse del sangue mio quest’alma terra (Leopardi); E il tuo volto ebro È ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

palatino¹

Vocabolario on line

palatino1 palatino1 agg. [der. di palato2]. – 1. Del palato, come termine anatomico: osso p., osso pari dello scheletro profondo della faccia (che forma con l’osso mascellare la volta palatina), di struttura [...] per la presenza dell’osso mascellare e delle lamine orizzontali dell’osso palatino, e da una parte posteriore (velo p. o palato molle), mobile e contrattile, che termina con un margine libero sul quale si impianta l’ugola e si continua con i quattro ... Leggi Tutto

tensóre¹

Vocabolario on line

tensore1 tensóre1 agg. e s. m. [der. del lat. tensus, part. pass. di tendĕre «tendere»]. – In anatomia, di muscolo volontario o involontario che ha la funzione di tendere un organo o una formazione anatomica [...] (muscolo t., o assol. tensore come s. m.): t. del palato, che contrae il palato molle; t. del tarso, nell’orbita, che comprime i punti lacrimali delle palpebre e la ghiandola lacrimale; t. del timpano, nell’orecchio, che distende la membrana del ... Leggi Tutto

uranostafiloplàstica

Vocabolario on line

uranostafiloplastica uranostafiloplàstica s. f. [comp. di urano-1, stafilo- e plastica]. – In chirurgia, plastica ricostruttiva della schisi del palato molle e di quello duro: consiste nella sutura del [...] velo pendulo (stafiloplastica) e nella plastica della schisi del palato (uranoplastica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

mòrbido

Vocabolario on line

morbido mòrbido agg. [lat. mŏrbĭdus «fradicio», propr. «malsano», der. di morbus «malattia»]. – 1. Delicato al tatto e cedevole a una leggera pressione: stoffa m.; pelle, carne m.; barba m.; capelli [...] dolci. Si contrappone ad aspro, duro, rigido, ed è spesso sinon. di molle, soffice: un letto m., un m. cuscino; un letto troppo m. c. Riferito al vino, indica la sensazione piacevole al palato che, alla degustazione, procurano i vini ricchi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fàuci

Vocabolario on line

fauci fàuci s. f. pl. [dal lat. fauces; cfr. foce]. – Nella cavità orale dell’uomo e di alcuni animali, la zona di passaggio dalla bocca alla gola; più specificamente, in anatomia umana, istmo delle [...] f., lo spazio limitato dalla radice della lingua, dagli archi o pilastri palatini e dal palato molle, il quale mette in comunicazione la cavità boccale con la faringe. Nell’uso com., si dice soprattutto di animali feroci: le f. di un leone; riferito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

roṡolìa

Vocabolario on line

rosolia roṡolìa (pop. roṡalìa) s. f. [der. di ròsa, per il colore dell’esantema]. – Malattia infettiva acuta esantematica, generalmente epidemica, detta anche rubeola, provocata da un virus specifico [...] duratura: è caratterizzata da manifestazioni catarrali delle prime vie aeree, talora da un modesto esantema del palato molle e dalla tumefazione, per lo più dolorosa, delle linfoghiandole retroauricolari; l’esantema, costituito da maculopapule a ... Leggi Tutto

stafilino

Vocabolario on line

stafilino agg. [der. del gr. σταϕυλή «ugola» (v. stafilo-)]. – In anatomia, relativo al palato molle e all’ugola (per lo più in termini composti: muscolo peristafilino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

stafilite

Vocabolario on line

stafilite s. f. [der. del gr. σταϕυλή «ugola» (v. stafilo-)]. – In medicina, infiammazione del palato molle e dell’ugola. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
angina
Denominazione generica dei processi infiammatori a carico del palato molle, dell’ugola e delle tonsille. Gli agenti causali possono essere rappresentati da batteri (in primo luogo, come frequenza, gli streptococchi), virus (soprattutto adenovirus),...
palato
Anatomia e medicina Volta della cavità boccale nell’uomo e nei Vertebrati in genere. Anatomia comparata Si chiama volta palatina la volta della cavità boccale nei Vertebrati Amnioti, cioè il p. secondario che, come un setto divisorio orizzontale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali