• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Botanica [4]
Zoologia [1]

palinologìa

Vocabolario on line

palinologia palinologìa s. f. [comp. del gr. παλύνω «spargere» e -logia]. – Disciplina botanica che studia i caratteri morfologici, biologici e biochimici del polline e delle spore sia fossili sia attuali, [...] fornendo utili informazioni alla paleobotanica, alla paleoecologia, all’archeologia, all’agronomia, all’allergologia, ecc ... Leggi Tutto

palinològico

Vocabolario on line

palinologico palinològico agg. [der. di palinologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla palinologia: laboratorio p.; congresso palinologico. ... Leggi Tutto

palinòlogo

Vocabolario on line

palinologo palinòlogo s. m. (f. -a) [der. di palinologia] (pl. m. -gi o -ghi). – Studioso di palinologia. ... Leggi Tutto

paleoecologìa

Vocabolario on line

paleoecologia paleoecologìa s. f. [comp. di paleo- e ecologia]. – Ramo della paleontologia che indaga le condizioni ambientali (cioè i paleoambienti) in cui vissero faune e flore del passato, utilizzando [...] i dati forniti principalmente dalla sedimentologia e dalla palinologia; le sue conclusioni sono fondamentali per le ricerche paleoclimatologiche. ... Leggi Tutto

paletnologìa

Vocabolario on line

paletnologia paletnologìa (raro paleoetnologìa) s. f. [comp. di paleo- e etnologia]. – Disciplina che studia la preistoria e si propone di individuare e definire gli aspetti culturali che hanno caratterizzato [...] , si avvale dei dati di numerose scienze ausiliarie, come la geologia del periodo quaternario, la sedimentologia, la palinologia, la paleontologia, la paleobotanica, la paleopatologia, i metodi di datazione radioattivi, ecc., al fine di ricostruire l ... Leggi Tutto

pollinologìa

Vocabolario on line

pollinologia pollinologìa s. f. [comp. di polline e -logia]. – Disciplina botanica, sinon. di palinologia. ◆ Analogam. pollinològico, pollinòlogo, sinon. di palinologico, palinologo. ... Leggi Tutto

sporopollenina

Vocabolario on line

sporopollenina s. f. [comp. di sporo- e del lat. pollen «polline»]. – In botanica, sostanza di natura politerpenica che forma in massima parte l’esina dei granuli pollinici: è una sostanza molto resistente [...] , spec. nei sedimenti limosi e torbosi di ambienti marini e lacustri, con possibilità di studio anche dei pollini fossili (v. palinologia); è presente anche nella parete di alcune alghe, per es. le clorelle, e nelle zigospore dei funghi zigomiceti. ... Leggi Tutto

aerodisperso

Neologismi (2008)

aerodisperso p. pass. e agg. Che è disperso nell’atmosfera, nell’aria. ◆ Un altro killer potente è il suddetto «particolato aerodisperso», formato da diverse polveri metalliche provenienti dalla combustione [...] e in particolare dei diesel. (Lanfranco Belloni, Corriere della sera, 10 gennaio 1999, p. 22) • il Laboratorio di Palinologia dell’università degli studi di Modena e Reggio Emilia […] ha messo in campo un’inedita esperienza scientifico-didattica ... Leggi Tutto
Enciclopedia
palinologia
Complesso degli studi che riguardano il polline e le spore; la p. studia la morfologia (innanzitutto i caratteri della parete) dei granelli pollinici e delle spore delle diverse specie vegetali, la costituzione chimica della parete e del contenuto,...
paleoecologia
Ramo della paleontologia che si occupa della ricostruzione degli ambienti in cui vissero le faune e le flore fossili. Sedimentologia e palinologia forniscono i mezzi principali all’indagine paleoecologica. Per poter effettuare una ricostruzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali