• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [4]
Diritto [2]
Fisica [2]
Biologia [1]
Lingua [1]
Zoologia [1]
Religioni [1]
Militaria [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]

ritardo

Vocabolario on line

ritardo s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso [...] nella tecnica: a. In geografia fisica, r. di marea, il ritardo con cui, in un dato luogo, la fase di alta marea provinciale. d. In psicologia dell’età evolutiva, r. mentale, insufficiente o incompleto sviluppo delle capacità intellettuali, dovuto sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

mentale¹

Vocabolario on line

mentale1 mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere [...] età, che si determina mediante l’uso di test, e alla quale fanno anche riferimento le espressioni ritardo m. e ritardato mentale. Tipi m., in psicologia, classi delle personalità umane, costruite in base a caratteristiche psichiche comuni. 2. Fatto ... Leggi Tutto

ritardato

Vocabolario on line

ritardato agg. [part. pass. di ritardare]. – Che ha, presenta o ha subìto un ritardo; che avviene o si determina con ritardo: arrivo, spettacolo r.; proiettili, bombe, mine a scoppio r., in cui la spoletta [...] . Nella psicologia dell’età evolutiva, soggetti r. o bambini, ragazzi r. (e assol., come sost., un r., una r., i ritardati), che presentano ritardo mentale (v. ritardo, n. 2 d); ormai usato solo in espressioni offensive: certe volte mi sembri un r ... Leggi Tutto

recùpero

Vocabolario on line

recupero recùpero (o ricùpero) s. m. [der. di recuperare]. – 1. L’azione, l’operazione di recuperare, il fatto di venire recuperato, soprattutto con riferimento a cose disperse, rubate, o di cui si temeva [...] e nella tecnica terapeutica e di assistenza sociale, r. di disabili, di persone con deficit psichici o con ritardo mentale, di individui disadattati, di emarginati, la loro rieducazione ai fini del reinserimento nella vita sociale. d. Nella tecnica ... Leggi Tutto

età

Vocabolario on line

eta età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, [...] donne, quella della menopausa, negli adolescenti la pubertà; e. mentale, il grado di efficienza intellettuale di un individuo, riferito a apparire della falce lunare vespertina, che è in ritardo rispetto al novilunio astronomico di circa un giorno); ... Leggi Tutto

faṡe

Vocabolario on line

fase faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), [...] sono fuori f., per indicare uno stato di stanchezza fisica o mentale, di depressione psichica e simili). 2. Periodo, stato di la variabile è il tempo, misura (in gradi o radianti) il ritardo con cui l’una raggiunge il massimo rispetto all’altra: per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

cistationinùria

Vocabolario on line

cistationinuria cistationinùria s. f. [comp. di cistationina e -uria]. – In medicina, anomalia congenita del metabolismo degli aminoacidi solforati, denunciato dalla comparsa della cistationina nelle [...] urine e dovuto a un deficit di cistationinasi; è causa, talora, di ritardo mentale e ipoevolutismo. ... Leggi Tutto

solfatidòṡi

Vocabolario on line

solfatidosi solfatidòṡi s. f. [der. di solfatide, col suff. medico -osi]. – In medicina, particolare forma di leucodistrofia, detta anche leucodistrofia metacromatica, caratterizzata dall’accumulo di [...] solfatidi nel sistema nervoso e nei visceri, clinicamente manifestantesi con arresto dello sviluppo, gravi alterazioni neurologiche, ritardo mentale. ... Leggi Tutto

iperliṡinemìa

Vocabolario on line

iperlisinemia iperliṡinemìa s. f. [comp. di iper-, lisina e -emia]. – Malattia ereditaria caratterizzata da eccesso di lisina nel sangue, dovuto a deficit enzimatici varî (per es., carenza di lisina-deidrogenasi); [...] nei casi più gravi si può manifestare ritardo mentale, prevenibile con una diagnosi tempestiva e dieta a limitato contenuto di lisina. ... Leggi Tutto

tipo

Vocabolario on line

tipo s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni [...] (calco del ted. Idealtypus), locuz. che indica una costruzione mentale, uno strumento di cui lo storico si serve per operare a perdere la pazienza, tipo quando qualcuno arriva in ritardo; alle volte non sono stato abbastanza paziente con mio fratello ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
oligofrenia
Stato d’insufficienza mentale, congenito o acquisito nei primi anni di vita. Fra le condizioni lesionali responsabili di o., vanno citati gli stati tossici e infettivi capaci di danneggiare il germe o il prodotto del concepimento, le endocrinopatie,...
ritardo mentale
ritardo mentale Condizione clinica caratterizzata da un deficit dello sviluppo intellettivo (generalmente espresso dal Quoziente Intellettivo, QI), da una ridotta capacità a far fronte alle richieste adattive del contesto sociale e ambientale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali