• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Industria [6]
Botanica [5]
Chimica [3]
Medicina [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]

sàlice

Vocabolario on line

salice sàlice (pop. sàlcio, letter. o poet. salce) s. m. [lat. salix -ĭcis]. – 1. Nome comune delle varie specie di piante del genere Salix della famiglia salicacee, ampiamente distribuite soprattutto [...] 30, con numerosi ibridi, anche in Italia: i salici da vimini (Salix viminalis, S. purpurea), il salice da ceste (S. triandra), il salice bianco (S. alba), ecc.; il salice piangente (S. babylonica), originario delle regioni subtropicali asiatiche ... Leggi Tutto

piàngere

Vocabolario on line

piangere piàngere (ant. o poet. piàgnere) v. intr. e tr. [lat. plangĕre «percuotere, battersi il petto, piangere lamentandosi»] (io piango, tu piangi, ecc.; pass. rem. piansi, piangésti, ecc.; part. [...] un suono confuso ... di fiochi lamenti, un pianger di donne, un mugolio di fanciulli (Manzoni). ◆ Part. pres. piangènte (ant. o poet. piagnènte), anche come agg.: l’ho trovata piangente e disperata; parlare con voce piangente. Per salice piangente, v ... Leggi Tutto

salcigno

Vocabolario on line

salcigno agg. [der. di salcio]. – 1. Di salice, simile al salice. Per estens., di legname di qualità scadente, difficile a lavorarsi e levigarsi perché pieno di nodi; anche, di carne tigliosa, stopposa, [...] o di pane mal cotto, molle, pastoso. 2. fig., tosc. Riferito a persona, alto e magro, asciutto, segaligno: un vecchio alto e s. siede In terra (Pascoli); o anche, di carattere duro, difficile, intrattabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salicastro

Vocabolario on line

salicastro (o saligastro) s. m. [lat. salicastrum, der. di salix -ǐcis «salice»]. – Nome tosc. di un salice da vimini (Salix alba): nel giardino andatosene con un pezzo di saligastro in mano ... (Boccaccio). ... Leggi Tutto

salicìlico

Vocabolario on line

salicilico salicìlico agg. [der. di salicile] (pl. m. -ci). – Acido s., composto organico di formula C6H4(OH)(COOH), derivabile dall’acido benzoico per sostituzione di un atomo di idrogeno in posizione [...] con un gruppo idrossilico. Principio attivo della corteccia del salice, dotato di azione antisettica, antalgica e antireumatica, è sotto forma di glicoside nella corteccia di diverse specie di salice e di pioppo, non tossica, dotata di proprietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

salicina

Vocabolario on line

salicina s. f. [der. di salice]. – Composto organico, glicoside contenuto nella corteccia del salice e del pioppo; si presenta come una sostanza cristallina di colore bianco splendente, inodore e di [...] sapore amaro, dotata di azione antireumatica e antipiretica analoga, ma meno pronta ed efficace, rispetto a quella dell’acido salicilico ... Leggi Tutto

salicóne

Vocabolario on line

salicone salicóne s. m. [der. di salice]. – Nome region. di varie specie di salice e anche del pioppo bianco (Populus alba). ... Leggi Tutto

pleureuse

Vocabolario on line

pleureuse 〈plörö′ö∫〉 s. f., fr. [femm. di pleureur «piangente», con riferimento ai rami penduli del salice]. – Ornamento posto sui cappelli femminili, di moda all’inizio del Novecento, fatto di piume [...] di struzzo annodate e arricciate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

trùciolo

Vocabolario on line

truciolo trùciolo s. m. [der. di truciolare2 (ma v. il dubbio espresso nell’etimologia di questo verbo)]. – 1. Materiale di scarto a forma di striscia di piccolissimo spessore, spesso arricciata, ottenuto [...] , soprattutto nella regione modenese, ricavato con appositi utensili da tronchi sottili di piante a legno bianco, quali il salice bianco o il pioppo canadese, tagliati ancora verdi e senza nodi, e sottoposti a particolari processi di inumidimento ... Leggi Tutto

viminata

Vocabolario on line

viminata s. f. [der. di vimine]. – 1. Graticciata di vimini. 2. Nelle costruzioni idrauliche, opera in verde largamente impiegata nella sistemazione di bacini montani e dei corsi dei fiumi, costituita [...] da picchetti di legno, tra i quali vengono intrecciati rami di salice di taglio fresco, piantati su scarpate soggette a erosione in modo da formare una superficie resistente all’azione delle acque di scorrimento superficiale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
salice
Nome generico delle varie specie di piante del genere Salix e dei vimini ottenuti dai rami di alcune di queste (Salix alba, Salix viminalis, Salix purpurea ecc.). Il genere Salix, della famiglia Salicacee, comprende numerose specie (v. fig.)...
SALICE Terme
SALICE Terme (A. T., 24-25-26) Giuseppe CARACI Giuseppe RUA Guido RUATA Frazione del comune di Godiasco (Pavia), nell'Oltrepò, ad 1,5 km. da Rivanazzano. È centro abitato del tutto moderno, e costituito quasi esclusivamente da alberghi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali