• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Fisica [4]
Industria [4]
Lingua [3]
Medicina [3]
Geografia [2]
Biologia [2]
Antropologia fisica [2]
Comunicazione [2]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

Nonfiction

Neologismi (2022)

nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, [...] — come afferma Mario Barenghi — «del lavoro di un’intera generazione di scrittori»: Sandro Veronesi (Occhio per occhio. La pena di morte in 4 storie, 1992), Sandro Onofri (Vite di riserva, 1993), Edoardo Albinati (Maggio selvaggio, 1999), Eraldo ... Leggi Tutto

atomo

Thesaurus (2018)

atomo 1. Il concetto di ATOMO è cambiato numerose volte nel corso della storia, a seconda degli studi e delle teorie che se ne sono occupate. Nella filosofia naturale dell’antichità si chiamava atomo [...] . E soprattutto mi sono ricordato la domanda che mi hanno fatto all’esame, su questo argomento: da dove salta fuori, mi hanno chiesto, quel fotone? Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Aereo, Elemento, Filosofo, Materia, Natura, Scienza, Struttura ... Leggi Tutto

carattere

Thesaurus (2018)

carattere 1. MAPPA Un CARATTERE è un segno tracciato, impresso o inciso che ha un preciso significato; in particolare, è la forma di una lettera di un alfabeto o di un segno di una scrittura (caratteri [...] Citazione Ha veramente un carattere molto forte – aggiunge la maestra Gloria – Ma bisogna starle vicino, perché in questi casi basta un niente e... Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Cifra, Genetica, Personalità, Qualità, Scrivere, Segno ... Leggi Tutto

caos

Thesaurus (2018)

caos 1. La parola CAOS nasce nelle antiche cosmologie greche, nelle quali indica l’insieme disordinato di elementi che preesiste all’universo ordinato. 2. MAPPA Da questo significato originario deriva [...] rilassa un po’ i genitori e li fa regredire, e li rende non solo compatibili ma talvolta addirittura complici del caos del quale loro, i bambini, si sentono parte. Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Armonia, Confusione, Disordine, Ordine, Regola ... Leggi Tutto

desiderio

Thesaurus (2018)

desiderio 1. MAPPA Il DESIDERIO è un sentimento intenso che spinge a cercare di raggiungere, possedere o realizzare ciò che può soddisfare un bisogno, di tipo fisico o spirituale, morale, sentimentale [...] e modi di dire pio desiderio oggetto del desiderio Citazione Stavamo parlando di regali e di desideri, noi: eravamo sereni – siamo sereni. O no? Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Amore, Bacio, Corpo, Erotismo, Oggetto, Sesso, Sogno, Volontà ... Leggi Tutto

icona

Thesaurus (2018)

icona 1. MAPPA L’ICONA è un’immagine che ha un forte valore simbolico: originariamente si trattava di un’immagine sacra (che rappresentava Gesù Cristo, la Vergine, uno o più santi) dipinta su una tavoletta [...] non c’è niente da fare, il mio telefonino non ci riesce, quanto te lo vendono ti dicono che puoi navigare su internet ma poi scopri che è tutto sempre troppo. Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Arte, Computer, Immagine, Oro, Simbolo, Tecnologia ... Leggi Tutto

gruppo

Thesaurus (2018)

gruppo 1. MAPPA Un GRUPPO è un insieme di cose o persone che formano un tutto (un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. familiare, un g. d’amici; camminare in g.; entrare a piccoli gruppi). [...] parlamentare gruppo sanguigno lavoro di gruppo terapia di gruppo Citazione In Svizzera avevo una certa influenza, le attività del mio gruppo transitavano per molte di quelle banche. Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Folla, Gente, Unione, Vicino ... Leggi Tutto

Internet

Thesaurus (2018)

Internet 1. MAPPA La parola inglese INTERNET indica, nel mondo delle telecomunicazioni e dell’informatica, un vasto insieme di reti di computer interconnesse fra loro in modo che ciascun utente, con [...] tempo, della mia attenzione, della mia stessa capacità di controllare i miei gesti) che un minuto fa mi ha spinto a entrare in questo ginepraio, ora mi toglie il respiro. Sandro Veronesi, Terre rare Vedi anche Computer, Pagina, Rete, Tecnologia, Web ... Leggi Tutto

pensione

Thesaurus (2018)

pensione 1. MAPPA Una PENSIONE è una somma di denaro che lo stato, o un ente pubblico che lo rappresenta, dà periodicamente a ogni lavoratore (oppure ai suoi familiari o a chi altri ne ha il diritto) [...] le riempie la vita, ma noi, per esempio, Rina ed io, di figli non ne avevamo. E poi io ero già in pensione; non avevo occupazioni. Eravamo solo io e il tempo che doveva passare. Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Anziano, Denaro, Pagare, Vecchio ... Leggi Tutto

problema

Thesaurus (2018)

problema 1. MAPPA Un PROBLEMA è una situazione che presenta difficoltà, ostacoli, dubbi, inconvenienti più o meno gravi da affrontare e da risolvere (tutti abbiamo i nostri problemi; spostarsi con questo [...] che crede di dire, il problema è quello che dice. E in realtà è un problema mio, non suo. Perché alla fine l’ho capito, sai? Alla fine ho capito tutto. Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Analisi, Esperimento, Matematica, Metodo, Pensiero, Scienza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Veronesi, Sandro
Veronesi, Sandro. – Scrittore e giornalista italiano (n. Firenze 1959). Laureatosi in architettura nel corso degli anni Ottanta, si è trasferito a Roma dove ha esordito sulla scena letteraria con il libro Per dove parte questo treno allegro...
punto e virgola
Il punto e virgola è un segno di interpunzione (➔ punteggiatura) costituito dalla combinazione di un punto in alto e di una virgola ‹;›, che ha due funzioni principali: (a) demarcativa, intesa come «capacità di indicare un confine linguistico»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali