• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Geologia [9]
Chimica [6]
Industria [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]
Geografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]

sesquïòssido

Vocabolario on line

sesquiossido sesquïòssido s. m. [comp. di sesqui- e ossido]. – Composto chimico nella cui molecola gli atomi di ossigeno sono in rapporto di tre a due con gli atomi del metallo con cui è combinato: s. [...] di ferro, ossido ferrico, di formula Fe2O3 ... Leggi Tutto

rósso

Vocabolario on line

rosso rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese [...] di bario) che ne variano il tono del colore e lo rendono adatto ai diversi impieghi; r. di Marte, miscela di sesquiossido di ferro e di argilla, calcinata; r. di Saturno, varietà di minio ottenuta calcinando il carbonato di piombo; r. turco (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

titanomaghemite

Vocabolario on line

titanomaghemite s. f. [comp. di titan(i)o2 e maghemite, minerale sesquiossido di ferro]. – In petrografia, denominazione di una serie di minerali, titanomagnetiti variamente ossidate, che dal punto di [...] vista magnetico costituiscono una famiglia unica con le titanomagnetiti ... Leggi Tutto

vérde

Vocabolario on line

verde vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori [...] , organiche e inorganiche, naturali e artificiali, usate come pigmenti per la preparazione di pitture, come per es. il v. cromo (sesquiossido di cromo), il v. smeraldo (ossido di cromo idrato), il v. cromo misto (miscela di giallo cromo e blu di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

caput mortuum

Vocabolario on line

caput mortuum 〈kàput mòrtuum〉 locuz. lat. (propr. «capo morto»), usata in ital. come s. m. – 1. Nel linguaggio degli alchimisti, residuo di distillazione o di calcinazione. L’espressione è stata poi [...] . e fig., talora tradotta nella forma ital. capomorto (v.). 2. In chimica, nome con cui si indicava un tempo il sesquiossido di ferro (noto anche con il nome di rosso inglese e con altre denominazioni), ottenuto come residuo della distillazione secca ... Leggi Tutto

cròmo

Vocabolario on line

cromo cròmo s. m. [dal fr. chrome (1797), e questo dal gr. χρῶμα «colore» per l’intensa colorazione dei suoi sali; lat. scient. Chromium]. – 1. Elemento chimico, di simbolo Cr, numero atomico 24, peso [...] utilizzati nella concia delle pelli (l’allume di c. e l’idrossido di c.), in vetreria, in ceramica e nella stampa (il sesquiossido di c.) e in terapia (l’anidride cromica o il bicromato di potassio). 2. Giallo di cromo, nome dato comunemente al ... Leggi Tutto

ematite

Vocabolario on line

ematite s. f. [dal lat. haematites, gr. αἱματίτης (λίϑος) «(pietra) sanguigna», der. di αἷμα -ματος «sangue»]. – Minerale trigonale, sesquiossido di ferro, denominato anche ferro oligisto se in cristalli [...] distinti, di colore nero lucente, talora iridescente, ed e. rossa se in aggregati fibrosi o granulari, costituenti concrezioni o masse, che prendono il nome di ocra rossa, se sono terrose. E. argillosa, ... Leggi Tutto

alùndum

Vocabolario on line

alundum alùndum s. m. [voce di origine ingl., comp. dell’ingl. al(uminum) «alluminio» e (cor)undum «corindone»]. – Nome commerciale del corindone sintetico (sesquiossido d’alluminio), usato per la produzione [...] di abrasivi, per refrattarî, ecc ... Leggi Tutto

metàllico

Vocabolario on line

metallico metàllico agg. [dal lat. metallĭcus, gr. μεταλλικός] (pl. m. -ci). – 1. Di metallo, del metallo; fatto di metallo o costituito di più metalli: materiali m. (detti anche prodotti metallurgici), [...] di quasi metallico (conduttori quasi m., e perciò anche quasi conduttori) a certi ossidi metallici (quali, per es., il sesquiossido di niobio e l’ossido di titanio) nelle cui molecole esistono legami metallici con elettroni liberi, per cui la ... Leggi Tutto

ìndio¹

Vocabolario on line

indio1 ìndio1 s. m. [lat. scient. Indium, der. dell’ingl. ind(igo) «indaco», perché le linee spettroscopiche che lo caratterizzano si presentano nella zona dell’azzurro indaco]. – Elemento chimico individuato [...] di semiconduttori e di leghe a basso punto di fusione, oltre che per rivestire altri metalli. Fra i suoi composti, il sesquiossido è usato in vetreria come colorante giallo, il tricloruro in galvanoplastica, il fosfuro nelle batterie solari. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
sesquiossido
sesquiossido sesquiòssido [Comp. di sesqui- e ossido] [CHF] Ossido nella cui molecola gli atomi di ossigeno stanno nel rapporto di 3 a 2 con gli atomi del metallo (per es., il s. di ferro, l'ossido ferrico Fe₂O₃).
ematite
Minerale, sesquiossido di ferro, Fe2O3, trigonale, denominato anche ferro oligisto se in cristalli distinti, di solito con abito tabulare o romboedrico, ed e. fibrosa se in aggregati, fibrosi o granulari, costituenti concrezioni o masse da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali