• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Industria [8]
Zoologia [6]
Arti visive [5]
Chimica [4]
Architettura e urbanistica [4]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Botanica [2]
Arredamento e design [1]
Geografia [1]

smerìglio¹

Vocabolario on line

smeriglio1 smerìglio1 s. m. [dal gr. biz. σμερίλιον, dim. di σμερί, gr. class. σμύρις -ιδος]. – Minerale, varietà granulare di corindone proveniente nell’antichità principalmente dall’isola di Nasso, [...] di ematite, che, frantumato in polvere di varia finezza, viene usato nelle operazioni di smerigliatura. Carta s. (o carta smerigliata), carta resistente spalmata di colla o resina, su cui viene fissato a pressione un abrasivo in polvere (nel caso si ... Leggi Tutto

smerìglio²

Vocabolario on line

smeriglio2 smerìglio2 s. m. [dal francone smiril (cfr. ant. alto ted. smerl, ted. mod. Schmerle), per tramite del fr. ant. esmeril]. – 1. a. Uccello della famiglia falconidi (Falco columbarius), uno dei più piccoli e veloci che si incontrino in Italia nelle epoche dei passi: il maschio ha dorso e coda bluastri, la femmina è più grande e ha dorso e coda bruno scuro; frequentano estensioni aperte e ... Leggi Tutto

smerìglio³

Vocabolario on line

smeriglio3 smerìglio3 s. m. [der. del gr. σμαρίς -ίδος]. – 1. Squalo della famiglia lamnidi (Lamna nasus), assai vorace e pericoloso, frequente in tutti i mari italiani. 2. Nome napol. del palombo comune (Mustelus mustelus) e della verdesca (Prionace glauca) ... Leggi Tutto

smerigliare

Vocabolario on line

smerigliare v. tr. [der. di smeriglio1] (io smerìglio, ecc.). – 1. Pulire, lucidare, levigare con smeriglio: s. i pavimenti; fare s. le valvole, in motoristica, v. smerigliatura. 2. Lavorare a smeriglio, [...] rendere traslucido passandovi sopra lo smeriglio: s. il vetro, il cristallo. ◆ Part. pass. smerigliato, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto

smerigliato

Vocabolario on line

smerigliato s. m. [part. pass. di smerigliare]. – 1. Lavorato, levigato con lo smeriglio: mattonelle di marmo smerigliate; reso traslucido per mezzo della smerigliatura: vetro s. (v. vetro); una boccetta [...] cristallo s., dove i sali inglesi parevano rinchiusi in una brillante prigione (Serao); tappo s., tappo di vetro lavorato a smeriglio nella parte che entra nel collo della bottiglia, per aumentarne l’aderenza e la tenuta. 2. Ricoperto di polvere di ... Leggi Tutto

sparvièro

Vocabolario on line

sparviero sparvièro (o sparvière; ant. sparavière e sparavièri) s. m. [dal provenz. esparvier, e questo dal germ. sparwāri, propr. «aquila dei passeri», cioè «uccello che caccia e mangia i passeri» (comp. [...] , è anche nome di altri falconidi, tra i quali l’astore (s. da colombi o s. terzuolo), il falcone (s. pellegrino), lo smeriglio (s. smeriglio). c. In funzione di agg. (f. -a), letter., da sparviero, quindi audace e rapace a un tempo: il suo piglio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

smiridòṡi

Vocabolario on line

smiridosi smiridòṡi s. f. [der. del gr. σμύρις -ιδος «smeriglio», col suff. medico -osi]. – In medicina, pneumoconiosi provocata dall’esposizione alla polvere di smeriglio. ... Leggi Tutto

téla¹

Vocabolario on line

tela1 téla1 s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre «tessere»]. – 1. Uno dei tre tipi fondamentali di armatura tessile, nel quale ciascun filo d’ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive [...] cui è incollata della polvere abrasiva, simile alla carta smerigliata ma molto più resistente; se la polvere abrasiva è smeriglio si dice più propriam. t. smerigliata o t. smeriglio, che ha caratteristiche migliori e trova impiego soprattutto nella ... Leggi Tutto

spuntìglio

Vocabolario on line

spuntiglio spuntìglio s. m. [da un ant. spoltìglio o spultìglio, der. di poltiglia incrociato con smeriglio1]. – Polvere di sostanza abrasiva (generalmente smeriglio) a granuli estremamente sottili, [...] e lucidare la superficie di pezzi meccanici (spec. di acciaio temprato), del marmo, ecc. Carta allo s., carta abrasiva, rivestita su una faccia di spuntiglio fissato con un adesivo: si usa come la carta allo smeriglio, per lavori di finitura spinta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

caput mortuum

Vocabolario on line

caput mortuum 〈kàput mòrtuum〉 locuz. lat. (propr. «capo morto»), usata in ital. come s. m. – 1. Nel linguaggio degli alchimisti, residuo di distillazione o di calcinazione. L’espressione è stata poi [...] il sesquiossido di ferro (noto anche con il nome di rosso inglese e con altre denominazioni), ottenuto come residuo della distillazione secca del solfato ferrico; finemente polverizzato, viene usato come smeriglio per lenti e gemme, e come pigmento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
smeriglio
smeriglio Specie di Uccello Falconiforme Falconide (Falco columbarius; v. fig.). È uno degli uccelli più piccoli e veloci che si incontrino in Italia nelle epoche dei passi: il maschio ha dorso e coda bluastri, la femmina è più grande e ha dorso...
smeriglio
smeriglio Specie (Lamna nasus) di pesce Condroitto Elasmobranco Lamniforme Lamnide; squalo frequente in tutti i mari italiani.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali