• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Chimica [5]
Zoologia [4]
Botanica [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

spermacèti

Vocabolario on line

spermaceti spermacèti s. m. [dal lat. sperma ceti, in cui ceti è il genitivo di cetus «cetaceo» (per sperma, v. la voce prec.); quindi «seme di cetaceo»]. – Sostanza oleo-cerosa che si trova in una concavità [...] esterna (organo del bianco o organo dello s.) del cranio dei cetacei fiseteridi (tra i quali il capodoglio) e di alcuni zifidi, detta anche olio di s., bianco di balena e cetina: ha probabilmente una funzione ... Leggi Tutto

fiṡetèridi

Vocabolario on line

fiseteridi fiṡetèridi s. m. pl. [lat. scient. Physeteridae, dal nome del genere Physeter, e questo dal gr. ϕυσητήρ «sfiatatoio dei cetacei», al plur. «cetacei»]. – Famiglia di cetacei odontoceti che [...] presenza di denti funzionali nella sola mandibola, da uno sfiatatoio unico all’estremità del muso e dal cosiddetto spermaceti (o olio di spermaceti), sostanza oleosa che si trova in alcune cavità della parte superiore del cranio, con la quale si ... Leggi Tutto

iperodónte

Vocabolario on line

iperodonte iperodónte s. m. [lat. scient. Hyperoodon, comp. del gr. ὑπερῷος «che sta sopra» e ὀδών -όντος «dente» (v. -odonte)]. – In zoologia, genere di cetacei della famiglia zifidi, con due specie, [...] molto sollevata e arrotondata, contenente una notevole quantità di spermaceti: la prima (Hyperoodon ampullatus) è distribuita nell’Atlantico settentr., un tempo oggetto di caccia per lo spermaceti e l’olio; l’altra (Hyperoodon planifrons) vive nell ... Leggi Tutto

bianco²

Vocabolario on line

bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano [...] , usati come pigmenti. c. Bianco di balena, sostanza grassa del capo di alcuni cetacei, che con termine scient. è detta spermaceti. 3. a. Foglio bianco, cioè non scritto, spec. nelle espressioni cambiale in b., assegno in b., che contengono la sola ... Leggi Tutto

jojoba

Vocabolario on line

jojoba 〈kħokħòbℏa〉 s. f. [voce spagnolo-messicana]. – In botanica, arbusto (Simmondsia californica), originario degli Stati Uniti meridionali e del Messico, dai cui semi si estrae una cera, liquida a [...] temperatura ambiente (olio di j.), simile allo spermaceti, costituita essenzialmente da esteri di acidi grassi e alcoli a 20-22 atomi di carbonio; può essere usata come lubrificante e per la produzione di cosmetici. ... Leggi Tutto

cetìlico

Vocabolario on line

cetilico cetìlico agg. [der. di cetile] (pl. m. -ci). – Di composto organico contenente il radicale cetile. Alcole c., alcole alifatico superiore saturo a 16 atomi di carbonio, sostanza solida, incolore [...] e insapore, presente come estere palmitico (cetina) nell’olio di spermaceti, nel grasso dell’oca, dell’anitra, ecc.; si può ottenere sinteticamente, e si usa in cosmetica e per la preparazione di tensioattivi. ... Leggi Tutto

cetina

Vocabolario on line

cetina s. f. [der. del lat. cetus «cetaceo»]. – In chimica organica, estere dell’acido palmitico con l’alcole cetilico, sostanza solida cristallina di colore bianco splendente, untuosa al tatto; si ottiene [...] dall’olio di spermaceti (esso stesso detto cetina) di cui è il costituente principale, e viene usato per preparare unguenti, emulsioni, candele, saponi. ... Leggi Tutto

cetïòlo

Vocabolario on line

cetiolo cetïòlo s. m. [der. di ceti(na), col suff. -olo2]. – Olio di spermaceti idrogenato che si presenta in masse cristalline incolori, inodori e insapori, contenenti esteri cetilici, alcole cetilico [...] libero e trigliceridi; si usa nella preparazione di shampoo senza schiuma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

miristina

Vocabolario on line

miristina s. f. [der. di mirist(ico)]. – Sostanza organica, estere della glicerina con tre molecole di acido miristico, che si trova nel burro di noce moscata e di cocco, nello spermaceti e in altri [...] grassi, e si presenta in forma di aghi incolori ... Leggi Tutto

ottadecanòlo

Vocabolario on line

ottadecanolo ottadecanòlo s. m. [comp. di otta- e decano, col suff. -olo1]. – Composto organico, alcole alifatico primario, monovalente, saturo, a 18 atomi di carbonio, detto anche alcole stearilico; [...] è una sostanza solida bianca, di consistenza cerosa, contenuta nello spermaceti, ottenuta anche sinteticamente e usata nell’industria dei cosmetici, come emulsionante, come agente antischiuma e lubrificante. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
spermaceti
spermaceti Sostanza oleo-cerosa che si trova in una concavità esterna (organo del bianco o organo dello s.) del cranio dei Cetacei Fiseteridi (tra i quali il capodoglio) e di alcuni Zifidi, detta anche olio di s., bianco di balena e cetina....
SPERMACETI, Olio di
SPERMACETI, Olio di È un olio contenuto nelle ampie cavità cefaliche e nei ricettacoli sottocutaneì dorsali di alcuni cetacei come il capodoglio (Phiseter macrocephalus L.) e altri. L'olio grezzo, portato alle fabbriche dalle navi baleniere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali