• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Geografia [5]
Militaria [1]
Storia [1]
Fisica [1]

stàdia

Vocabolario on line

stadia stàdia s. f. [der. del lat. stadium «stadio» (misura di lunghezza); cfr. staggio1]. – Mezzo ausiliario (detto anche mira parlante) usato insieme a un appropriato strumento a cannocchiale per la [...] il dislivello rispetto all’altro punto in cui è situato il livello a cannocchiale; il dislivello è misurato dal tratto di stadia compreso fra l’estremità poggiata sul terreno e il punto in cui il filo mediano del reticolo del cannocchiale si proietta ... Leggi Tutto

celerimensura

Vocabolario on line

celerimensura s. f. [comp. del lat. celer «celere» e mensura «misura»; cfr. tacheometria, comp. con gli equivalenti termini greci]. – Metodo rapido di rilevamento topografico mediante il quale, con l’uso [...] di un tacheometro e di una stadia graduata, si può, facendo stazione su un punto di coordinate e quota note, determinare, con le sole letture fatte allo strumento, e impiegando tavole numeriche, posizione e quota di altri punti sui quali un aiutante ... Leggi Tutto

medimareòmetro

Vocabolario on line

medimareometro medimareòmetro s. m. [comp. di medio e mareometro]. – Strumento usato per misurare il livello medio del mare in un dato luogo, costituito da un tubo verticale trasparente che comunica [...] inferiormente con il mare mediante un setto poroso, e da una stadia opportunamente graduata: il livello dell’acqua nello strumento coincide praticamente con il livello medio del mare in quanto l’acqua non entra (tra la bassa e l’alta marea) e non ... Leggi Tutto

mira

Vocabolario on line

mira s. f. [der. di mirare]. – 1. a. L’atto di mirare a un segno, a un bersaglio, per coglierlo: prendere la m., puntare l’arma al bersaglio prima di sparare o scagliare, o in genere fissare l’occhio [...] la quale si fa scorrere uno scopo, cioè un quadrato di metallo, diviso in quattro settori bianchi e rossi, o bianchi e neri, finché l’operatore, che sta allo strumento, ne vede il centro sulla linea di mira. M. parlante, altro nome della stadia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

triplomètro

Vocabolario on line

triplometro triplomètro s. m. [comp. di triplo e metro2]. – Asta di legno graduata usata in topografia per la misurazione diretta delle lunghezze: lunga 3 m, è suddivisa, mediante chiodini, tacche, colorazioni, [...] ecc., in metri, centimetri e millimetri. Anche con uso aggettivale (invar.): stadia triplometro a stecche. ... Leggi Tutto

celerimètrico

Vocabolario on line

celerimetrico celerimètrico agg. [comp. del lat. celer «celere» e -metrico] (pl. m. -ci). – Attinente alla celerimensura: rilevamento c., rilevamento topografico eseguito con tacheometro e stadia. ... Leggi Tutto

micròmetro

Vocabolario on line

micrometro micròmetro s. m. [comp. di micro- e -metro]. – Strumento di vario tipo usato per misurare con grande precisione piccole lunghezze. In partic., m. oculare, quello realizzato applicando all’oculare [...] di alcuni contatti elettrici; m. ottico, dispositivo usato in strumenti topografici per effettuare misure di precisione alla stadia; m. tecnico, calibro variabile a vite micrometrica (detto anche palmer, dal nome dell’inventore), usato per misure ... Leggi Tutto
Enciclopedia
stadia
Mezzo ausiliario (detto anche mira parlante) usato insieme a un appropriato strumento a cannocchiale per la misurazione diretta di dislivelli o, più raramente, per la misurazione indiretta di distanze e di dislivelli. La misurazione diretta...
stadia
stadia stàdia [Der. del lat. stadium come misura di lunghezza] [MTR] [GFS] Nella topografia, mezzo ausiliario (detto anche mira parlante) usato insieme a vari strumenti (livelli, tacheometri, ecc.) per la misurazione diretta di dislivelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali