• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

terreno²

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

terreno² s. m. [lat. terrenum, neutro sost. dell'agg. terrenus]. - 1. [la superficie, per lo più piana e orizzontale, su cui si posano i piedi camminando] ≈ [→ TERRA s. f. (4)]. ● Espressioni: fig., preparare il terreno (a qualcuno o qualcosa) [disporre una persona, un ambiente o un insieme di cose in modo che sia facilitato il buon esito di un'impresa e sim.] ≈ preparare (o aprire o spianare) la strada (o la via). 2. [strato superiore della superficie terrestre, costituito da materiale friabile o incoerente, e il materiale stesso che lo costituisce, spec. in quanto lo si possa coltivare] ≈ [→ TERRA s. f. (5. a)]. 3. [possedimento rurale] ≈ appezzamento, campo, fondo, (non com.) gleba, pezzo di terra, podere, [spec. al plur.] terra. ↑ latifondo, (ant.) tenimento, tenuta. 4. (sport.) [suolo sul quale si disputa una partita o un incontro: giocare sul proprio t.] ≈ campo (di gioco). 5. (milit.) [zona di un combattimento, sede di operazioni belliche: studiare, perlustrare il t.] ≈ campo (di battaglia). ● Espressioni: fig., guadagnare terreno 1. [di atleti in gara, rispetto ad altri concorrenti, acquisire vantaggio, portarsi in posizione migliore] ≈ avanzare, avvantaggiarsi. ↔ perdere terreno. 2. (estens.) [acquistare credito, diffusione: una moda che guadagna t.] ≈ affermarsi, avanzare, diffondersi, espandersi, prendere piede. ↑ avere successo, imporsi, trionfare. ↔ perdere terreno; fig., perdere terreno 1. [di atleti in gara, rispetto ad altri concorrenti, finire in posizione peggiore, in svantaggio] ≈ perdere posizioni. ↔ guadagnare terreno. 2. (estens.) [perdere credito e diffusione: un'ideologia che perde t.] ≈ declinare. ↑ fallire, fare fiasco, tramontare. ↔ affermarsi, avanzare, diffondersi, espandersi, guadagnare terreno, prendere piede. ↑ avere successo, imporsi, trionfare; fig., restare (o rimanere) sul terreno [morire in combattimento] ≈ cadere. 6. (fig.) a. [ambito di studio o di discussione: è un t. un po' infido e bisogna andar cauti] ≈ argomento, campo, materia, settore, soggetto. b. [settore di competenza in cui si può svolgere propriamente qualcosa: il contrasto può essere risolto soltanto sul t. legale] ≈ ambito, livello, piano.

Vocabolario
terrenità
terrenita terrenità s. f. [der. di terreno1; cfr. lat. mediev. terrenitas -atis], raro. – Carattere, condizione di ciò che è terreno, mondano: t. di un bene.
terréno²
terreno2 terréno2 s. m. [lat. terrēnum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Nel sign. più generale, lo strato superficiale della crosta terrestre, per designare il quale si preferisce, in geologia, il termine suolo, mentre il termine...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali