• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Il Libro dell'anno del Diritto

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

L

La mediazione demandata dal giudice (2016) La mediazione dopo C. cost. n. 272/2012 (2014) La mobilità del personale pubblico (2013) La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado (2014) La nozione di tributo (2012) La nullità d'ufficio (2016) La nuova direttiva sui servizi turistici (2017) La nuova disciplina sui bilanci e i riflessi fiscali (2016) La nuova normativa sull'autotrasporto (2012) La particolare tenuità del fatto (2017) La pensione di vecchiaia e quella anticipata (2013) La posizione della AGCM sui servizi tecnico-nautici (2014) La procedura di mediazione riformata (2015) La procedura di negoziazione assistita (2016) La procedura e gli organismi per la mediazione (2012) La proposta UE sull'accesso ai servizi portuali (2014) La recente riforma delle misure cautelari (2016) La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale (2016) La regolazione subprimaria nel nuovo codice degli appalti (2017) La responsabilità degli intermediari finanziari (2013) La responsabilità del mediatore (2013) La responsabilità del medico (2013) La responsabilità medica (2016) La responsabilità patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori (2013) La riforma degli interpelli (2017) La riforma degli ospedali psichiatrici giudiziari (2013) La riforma dei delitti di corruzione (2013) La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013 (2015) La riforma del codice della strada. Semplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate (2013) La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014 (2015) La riforma del riesame delle misure cautelari reali (2016) La riforma dell'ordinamento portuale. L'autonomia finanziaria delle Autorita portuali (2013) La riforma della Banca d’Italia (2015) La riforma della dirigenza sanitaria (2017) La riforma della disciplina del condominio (2014) La riforma della filiazione (2014) La riforma della riscossione e la recente disciplina (2012) La riforma delle misure di prevenzione (2013) La rilevabilità d'ufficio della nullità del contratto (2013) La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (2016) La riorganizzazione delle Provincie (2013) La Robin Hood Tax (2014) La semplificazione dei riti civili (2013) La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati (2015) La servitù di parcheggio (2016) La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale (2013) La sinteticità degli atti difensivi (2016) La soggettività tributaria della stabile organizzazione (2012) La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014 (2015) La sperimentazione del contratto di ricollocazione (2015) La sponsorizzazione di beni culturali (2013) La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione (2014) La Tobin Tax (2014) La tracciabilità del lavoro accessorio (201) La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione (2014) La tutela dei consumatori (2013) La tutela dei diritti fondamentali e i crimini di guerra (2016) La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale (2012) La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati (2013) La valutazione della ricerca scientifica (2013)
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali