• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Il Libro dell'anno del Diritto

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

L

La VAS: conflitti d’attribuzione ed esegesi normativa (2015) Lavoro a tempo determinato e dintorni (2014) Lavoro agile (2017) Lavoro autonomo non imprenditoriale (2017) Le 'nuove' imposte patrimoniali (2013) Le Autorità di sistema portuale (2017) Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse (2015) Le clausole claims made (2017) Le direttive europee sui contratti pubblici (2015) Le evoluzioni dell'in house providing (2016) Le investigazioni in materia di terrorismo (2016) Le misure cautelari reali: figlie di un dio minore (2017) Le misure del Governo Letta (2014) Le modifiche alla responsabilità civile dei magistrati (2016) Le modifiche del giudizio di appello (2013) Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012 (2014) Le novità del rito sui contratti pubblici (2015) Le novità in tema di silenzio (2013) Le novità in tema di silenzio (2014) Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014 (2015) Le novità introdotte dal d.l. n. 90/2014 (2015) Le novità nel giudizio di cassazione (2013) Le novità nella legislazione sanitaria del 2012 (2013) Le novità sul DURC introdotte nel 2014 (2015) Le nullità di protezione (2014) Le nuove Autorità e Agenzie: lo status (2012) Le nuove competenze dello Sportello unico per l'edilizia (2013) Le nuove dimensioni del probation per l'imputato adulto (2014) Le nuove discipline dei servizi pubblici (2013) Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche (2017) Le nuove prededuzioni nelle procedure concorsuali (2015) Le operazioni inesistenti nel sistema dell'IVA (2014) Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti (2015) Le procedure per l'affidamento degli incarichi dirigenziali (2016) Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali (2015) Le questioni di giurisdizione in appello (2013) Le regole dell'aria comuni per il traffico aereo (2014) Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione (2016) Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015 (2016) Le sanzioni pecuniarie civili (2017) Le scommesse della cosiddetta Buona scuola (2016) Le società a tempo indeterminato (2014) Le soglie nei reati tributari e il diritto UE (2017) Leasing e tutele dell'utilizzatore (2017) Legalità penale 'europea' e rimedi interni: il 'caso Contrada' (2016) Legge di conversione del decreto-legge (2015) Legge elettorale (2014) Legge elettorale (2015) Legge elettorale (2016) Legge elettorale (2017) Legittima la nuova acquisizione sanante (2016) Legittimazione per l'accesso agli atti della Pubblica Amministrazione (2013) Legittimo impedimento a comparire. Il legittimo impedimento ministeriale (2012) Lex mitior e giudizio di legittimità (2017) Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU (2017) Licenziamenti individuali: primi orientamenti (2014) Licenziamento disciplinare nel pubblico impiego (2017) Lo svolgimento del processo. Il ricorso incidentale (2012) Lo svolgimento del processo. Incompetenza territoriale inderogabile (2012) Locazione ad uso diverso e rinnovazione tacita (2014)
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali